• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Diecimila visitatori per “Monumenti Aperti” e “Buongiorno Ceramica”

7 Giugno 2023

0
Diecimila visitatori per “Monumenti Aperti” e “Buongiorno Ceramica”

  • copiato!

Mercoledì, 7 giugno 2023

Almeno 10 mila visitatori hanno scelto Oristano lo scorso fine settimana in occasione di “Monumenti Aperti” e “Buongiorno Ceramica”.

“Abbiamo voluto abbinare Monumenti Aperti e Buongiorno Ceramica per coniugare le migliori caratteristiche della città: la bellezza dei suoi monumenti, della sua arte e della sua storia e la tradizione ceramica che esalta produzioni artistiche e artigianali di grande pregio”, osserva il sindaco Massimiliano Sanna. “È stata una scommessa vinta”.

Tra i siti culturali preferiti la Torre di Mariano e l’Antiquarium arborense, che hanno superato le mille presenze (i dati sono riferiti alle sole firme sui registri di presenza), ma sono stati tanti anche i visitatori che hanno scelto il Seminario tridentino (580), la Pinacoteca Carlo Contini (480), Palazzo Arcais (514), la Torre di Portixedda (408), l’Archivio storico del Comune e Palazzo degli Scolopi (486), il Museo Diocesano Arborense (555), le Tombe Bizantine (688), Palazzo Campus Colonna (650).

“Tra i siti preferiti dai visitatori quelli che hanno ospitato gli allestimenti con le ceramiche tradizionali, un’eccellenza di Oristano che nello scorso fine settimana ha avuto modo di essere promossa in maniera adeguata in un week end che ha regalato grandi soddisfazioni”, dice l’assessora alle Attività produttive Rossana Fozzi. “Con Buongiorno ceramica i ceramisti e le ceramiche sono stati grandi protagonisti in piazza Eleonora e all’Hospitalis Sancti Antoni. Abbiamo celebrato l’arte e l’artigianato ceramico unendo l’arte all’arte, con una elegante cerimonia di apertura impreziosita da performance musicali. Con piacere abbiamo riscontrato la presenza di tantissimi visitatori che hanno avuto l’opportunità di immergersi in un mondo di creatività e maestria artistica. Ringrazio la Pro loco e i docenti e gli studenti del Liceo Artistico Carlo Contini, i ceramisti locali, le suore Clarisse del Monastero di Santa Chiara, la Fondazione Oristano, la Cooperativa Sociale Onlus Sea Scout Group e il Circolo Scherma di Oristano. Tutti hanno concorso ad proporre un programma molto ricco con la mostra di ceramiche artistiche, proiezioni, esibizioni sportive, performance musicali e visite guidate”.

“Una cinquantina di siti culturali, mostre e conferenze hanno accolto migliaia di visitatori, turisti e oristanesi”, osserva l’assessore alla Cultura Luca Faedda. “10 mila visitatori non si sono fatti intimorire dalle previsioni meteorologiche e dalla pioggia di domenica, segno che l’appuntamento era atteso e continua ad essere appetibile. Monumenti aperti si conferma una straordinaria occasione di promozione turistica e culturale, una bella opportunità per Oristano per mostrare il suo patrimonio storico e culturale. Nel weekend grazie al prezioso lavoro degli studenti delle scuole oristanesi è stato possibile conoscere la storia della nostra città dei suoi edifici storici più prestigiosi e delle opere d’arte ospitate al loro interno. Dopo il rinvio delle scorse settimane a causa del maltempo avevamo il timore che la pioggia avrebbe condizionato la manifestazione, ma fortunatamente è andata bene e nemmeno la debole pioggia di domenica ha scoraggiato i visitatori”.

Monumenti Aperti, coordinata su base nazionale dall’associazione Imago Mundi OdV, a Oristano è organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Oristano e della Fondazione Oristano con il contributo di Fondazione di Sardegna. Main sponsor per l’edizione oristanese è CRAI.

Red
7 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp