• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Scoprire Intercultura e i suoi programmi per gli studenti: incontro a Oristano

30 Maggio 2023

0
Scoprire Intercultura e i suoi programmi per gli studenti: incontro a Oristano

  • copiato!

Lunedì, 30 maggio 2023

I volontari di AFS Intercultura – Oristano hanno organizzato un incontro di presentazione dell’associazione: si terrà domani, mercoledì 31 maggio, nel consultorio familiare di via Cagliari 181, a partire dalle ore 19. Sarà presente Sara Grazioli, responsabile dell’ospitalità, che condividerà la sua esperienza personale con Intercultura. Sara ha vissuto un anno scolastico in Francia nel 2018/2019 ed è ora coinvolta attivamente nell’organizzazione.

ADS Intercultura è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro fondata nel 1955 e riconosciuta con decreto del presidente della Repubblica. L’associazione opera sotto la tutela del Ministero degli Affari esteri ed è gestita e amministrata da oltre 5.500 volontari che si dedicano al settore educativo e scolastico, con l’obiettivo di promuovere la dimensione internazionale.

Grazie all’impegno della rete di volontari, presente in 158 città italiane, e allo staff professionale che lavora nelle sedi di Colle di Val d’Elsa e Milano, Intercultura opera nel campo della mobilità scolastica internazionale. Ogni anno, l’associazione invia all’estero oltre 2.000 studenti delle scuole secondarie, a vivere e studiare, mentre accoglie centinaia di giovani provenienti da tutto il mondo per arricchire culturalmente il nostro Paese, trascorrendo un periodo di vita nelle famiglie e nelle scuole italiane.

Inoltre, Intercultura offre alle scuole la possibilità di internazionalizzare la propria offerta formativa attraverso laboratori per le classi e corsi di formazione per docenti e dirigenti scolastici. Queste iniziative promuovono l’incontro e il dialogo tra persone di diverse tradizioni culturali, favorendo la comprensione reciproca e la collaborazione costruttiva, per prevenire i conflitti e promuovere la pace.

Dal suo esordio, Intercultura ha realizzato oltre 70.000 programmi di scambio, dimostrando l’importanza di vivere un’esperienza interculturale per ampliare gli orizzonti personali e contribuire a un mondo più aperto e solidale.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook Afs Intercultura – Oristano, scrivere una mail a [email protected] o contattare il numero 349.8644592.

Red
30 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
10 Giugno 2025
Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
Intervento del Comando di polizia locale di Oristano
10 Giugno 2025
Leggi
Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
10 Giugno 2025
Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
Avviso del Comune
10 Giugno 2025
Leggi
Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
10 Giugno 2025
Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume
10 Giugno 2025
Leggi
Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
10 Giugno 2025
Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
Sul tema della cittadinanza, la città dimostra una posizione più aperta rispetto alla media nazionale e regionale
10 Giugno 2025
Leggi
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
10 Giugno 2025
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia…
10 Giugno 2025
Leggi
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
10 Giugno 2025
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
Organizzano Legacoop e Dromos
10 Giugno 2025
Leggi
Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
10 Giugno 2025
Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
Interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica
10 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp