• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Condannato l’ex marito dell’ex consigliera Patrizia Cadau: si chiude il processo diventato un caso

29 Maggio 2023

0
Condannato l’ex marito dell’ex consigliera Patrizia Cadau: si chiude il processo diventato un caso

  • copiato!

Lunedì, 29. maggio 2023

E’ stato condannato a tre anni e dieci mesi di reclusione per maltrattamenti in famiglia e violenze l’ex marito dell’ex consigliera comunale di Oristano Patrizia Cadau, già esponente del Movimento 5 Stelle e la cui vicenda personale era diventata un vero e proprio caso nazionale.

La sentenza è stata pronunciata stamane in Tribunale a Oristano al termine del processo aperto nel 2020.

E’ stata la stessa Patrizia Cadau a riferirne così come aveva già fatto in numerose altre occasioni, ribadendo la volontà di testimonianza nella battaglia contro la violenza sulle donne che da anni la vede protagonista. I fatti si riferiscono a episodi avvenuti tra il 2012 e il 2018. Cadau era stata maltrattata dall’ex marito e così la figlia all’epoca minorenne. Alla fine aveva deciso di presentare una denuncia che aveva portato al procedimento concluso oggi. Il Tribunale di Oristano ha disposto, inoltre, che il risarcimento a favore delle due donne sia definito in un nuovo procedimento giudiziario, ma ha disposto una provvisionale di ottomila euro favore di Patrizia Cadau e di ottomila euro a favore della figlia.

“Ci sono volute infinite udienze, e dibattimenti civili che abbiamo sempre vinto, ma oggi, benché sia solo un primo grado, la sentenza è esemplare anche considerando che si rifà alla normativa precedente al codice rosso”, ha commentato sui social l’ex consigliera comunale Patrizia Cadau. “E quindi parliamo di una vittoria della Giustizia: esiste. Non bisogna mollare mai, e lo dico a voi che siete perseguitate, che avete paura, che non sapete come e cosa fare”.

“Sono felice per me e i miei figli: non abbiamo detto una sola bugia, pur sopportando il peso della calunnia di tutti quelli che invece di tenderci una mano ci hanno sputato sopra, e siamo innocenti, riconosciuti come vittime di maltrattamenti in famiglia”.

“Sono felice perché in questi anni abbiamo avuto persone meravigliose intorno che hanno fatto la differenza, che si sono prodigate per farci sentire meno soli, più coraggiosi: nessuno ci restituirà mai quello che ci è stato tolto, ma il bene gratuito ci ha reso più sopportabile il male in cui siamo precipitati”.

“Continuerò il mio impegno a servizio delle donne e dei bambini perché, adesso posso dirlo con ancora più forza, gli uomini violenti sappiano che possono diventare debolissimi ed essere giustamente puniti per i loro crimini”.

Patrizia Cadau in questi anni e in numerose occasioni ha proposto la testimonianza sulla sua difficile esperienza ribadendo la necessità di tutela delle donne e delle persone in difese. Al suo fianco numerose organizzazioni e l’avvocato Cristina Puddu, il suo legale, protagonista di importanti battaglie civile come quella che vista impegnata a sostegno della battaglia dell’indipendentista Doddore Meloni, morto dopo uno sciopero della fame in carcere.

“Sono molto soddisfatta della sentenza pronunciata oggi dal Tribunale di Oristano”, ha dichiarato l’avvocato Puddu. “Oltre ad aver confermato l’impianto accusatorio anche da noi proposto con testimoinze e riscontri oggetti, ha accolto in pieno le nostre richieste andando anche oltre alla richiesta di condanna da parte del pubblico ministero Daniela Caddeo”.

Red
29 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp