• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Carenze e difesa della sanità pubblica, giovedì un dibattito a Oristano

2 Maggio 2023

0
Carenze e difesa della sanità pubblica, giovedì un dibattito a Oristano

  • copiato!

Martedì, 2 maggio 2023

“La salute non si vende la sanità pubblica si difende”. È questo il titolo del convegno – aperto a tutta la cittadinanza – in programma venerdì 5 maggio a Oristano (alle 18 nella sala consiliare del Comune). L’incontro è organizzato dal Comitato per il diritto alla salute della provincia di Oristano.

Vari esperti parleranno della situazione sanitaria, delle mancanze e di possibili soluzioni, dando spazio anche agli interventi del pubblico. L’introduzione e il coordinamento saranno affidati a Tore Meli.

Fra gli interventi quelli dell’avvocata Rosaria Manconi; di Francesco Nieddu, del Comitato per la difesa della salute del Marghine; di Giampiero Sulis, dirigente medico del sindacato CIMO; di Andrea Pubusa, giuspubblicista; e di Maria Carmela Marras, referente del Comitato per il diritto alla salute di Oristano.

Il Comitato ha ringraziato il Comune di Oristano che ha concesso la sala per questo importante confronto, e in particolare il sindaco Massimiliano Sanna e il presidente del Consiglio comunale Peppi Puddu per l’attenzione e la disponibilità.

“La situazione è grave”, denuncia la referente del Comitato, Maria Carmela Marras, “la popolazione deve prenderne coscienza e partecipare attivamente a queste iniziative. Purtroppo finora c’è stata troppa apatia. Non possiamo permettercelo, perché in gioco c’è un diritto fondamentale che ci stanno togliendo”.

“È vero”, ha proseguito Marras, “qualche risposta sta arrivando dal direttore generale dell’Asl di Oristano Angelo Maria Serusi, ma la situazione è ancora oggi insostenibile in vari reparti dell’ospedale San Martino. Penso per esempio a Medicina. A giugno due dei sette medici in servizio lasceranno perché si sono dimessi. Avremo quindi 44 posti letto con appena cinque medici. Dovevano arrivare anestesisti per le prestazioni aggiuntive da Cagliari, ma ancora non si sono visti. Alla Regione e all’assessore della Sanità Carlo Doria chiediamo risposte dopo le promesse fatte nei mesi scorsi”.

Ma arrivano anche risposte positive per altri reparti. “Qualcosa si muove per l’Oncoematologia”, ha concluso la dottoressa Marras, “e in Ginecologia sono in arrivo tre specializzande”.

Red
2 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp