• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Via i dehors chiusi dal centro di Oristano? Il Comune chiede consiglio a uno studio legale esterno

12 Aprile 2023

4
Via i dehors chiusi dal centro di Oristano? Il Comune chiede consiglio a uno studio legale esterno

  • copiato!

Mercoledì, 12 aprile 2023

Sarà approfondito da un legale esterno al Comune il tema del regolamento sui dehors del centro di Oristano che aveva creato malcontento tra gli esercenti.

Una determina dirigenziale ha affidato l’incarico per la formulazione di un parere pro veritate in ambito stragiudiziale allo studio Porcu e Barberio “al fine di ottenere ampio supporto alle decisioni che saranno prese dall’ente approfondendo la delicata questione per tutelare al meglio il rilevante interesse pubblico sotteso”.

Il regolamento, che ha ricevuto il via libera dalla Commissione consiliare Attività produttive e dovrà essere adottato tramite deliberazione del Consiglio comunale, prevede che vengano smontati (entro un anno dall’eventuale approvazione) i dehors chiusi da piazza Eleonora, piazza Roma e via Garibaldi.

Sette complessivamente le attività di somministrazione e ristorazione che saranno costrette a eliminare le strutture esterne ai propri locali, installate nel periodo della pandemia e che contribuivano ad aumentare i coperti – e conseguentemente gli introiti – dopo una consistente spesa per l’acquisto e l’installazione dei dehors.

Contro il regolamento la Confesercenti Oristano, guidata dal presidente Francesco Orrù, che nei mesi scorsi aveva portato avanti una raccolta firme on-line e nelle attività del centro per opporsi ai contenuti del regolamento, ritenuti  inadeguati alle esigenze reali degli operatori del centro cittadino.

Red
12 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Rima ha detto:
    27 Aprile 2023 alle 23:02

    Caro comune di incapaci. Siete delle galline che non sanno dove fare l’uovo. Ogni giunta si coltiva il suo orticello. Cambiando completamente Oristano senza un pizzico di storia e bellezze antiche

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    12 Aprile 2023 alle 22:20

    Fate lavorare la gente , visto tutto il casino causato dalla pandemia , certo certi obbrobri vanno rivisti perché sono brutti da vedere , altri sono proprio carini .

    Rispondi
  • Silvia ha detto:
    12 Aprile 2023 alle 20:18

    “installate nel periodo della pandemia”
    Questo è fuorviante! Le autorizzazioni rilasciate agli esercenti non sono state rilasciate nel periodo pandemia, almeno non tutte, ma soprattutto non hanno nulla a che vedere con la “pandemia”. Le autorizzazioni sono state rilasciate perché tutti gli enti che dovevano valutare e autorizzare( scusate la ripetizione) la progettazione e il montaggio dei deohrs hanno dato il via. Non per la pandemia come si vuole far credere ! Pensano che dicendo così siamo in torto noi esercenti?! E no! Le autorizzazioni rilasciate sono permanenti non “periodo pandemia” . Facile prendere le decisioni quando a rimetterci sono gli altri, quando il frutto del lavoro non è il loro! Incredibile…

    Rispondi
  • Angelo ha detto:
    12 Aprile 2023 alle 19:01

    tutti devono essere smontati non si può passare nei marciapiedi occupano spazi che per passare con un passeggino devi andare sulla strada per non parlare dei disabili che devono chiedere permesso perchè qualcuno a difficoltà a spostare la sedia. Il covid è passato ora basta

    Rispondi
  • News 24

    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    9 Luglio 2025
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    L'uomo trasportato in ospedale
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    9 Luglio 2025
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    9 Luglio 2025
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    9 Luglio 2025
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    Ordinanza della polizia locale di Oristano 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    9 Luglio 2025
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    9 Luglio 2025
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    Ecco chi sono 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    8 Luglio 2025
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp