Erba alta sui marciapiedi, cittadini e minoranza concordano: “Situazione indecorosa”
1 Aprile 2023


Sabato, 1 aprile 2023
Dai cittadini ai consiglieri comunali, dal centro alle periferie e alle frazioni, la parola ricorrente è una: degrado. Quello che denunciano un cittadino e che riprende la minoranza consiliare con un’interpellanza “sullo stato di degrado e l’abbandono delle aree e del verde pubblico delle frazioni, nello specifico Nuraxinieddu, Massama, Donigala e Sili”.
“Vorrei segnalare l’ennesimo caso di INdecoro urbano che va in scena in questa città, dove gli amministratori parlano di vigilare, di sanzionare, ma poi sono i primi ad essere ciechi davanti alla vergogna di cui sono responsabili”, scrive un lettore, che invia le foto a corredo dell’articolo. “Questa mattina ho avuto modo di passeggiare in via Gioberti e via Manzoni, non in periferia direi, e il degrado che appare è sconcertante. Mi pongo sempre la stessa domanda: ma questi signori ci passano nelle strade, e se ci passano come possono non vedere? Inutile fare i fronzoli al centro se poi il resto è ridotto da terzo mondo”.
I consiglieri Umberto Marcoli, Efisio Sanna, Carla della Volpe, Francesca Marchi, Maria Obinu, Giuseppe Obinu, Massimiliano Daga e Francesco Federico rincarano la dose, chiamati in causa dalle “segnalazioni dei cittadini esasperati dal totale abbandono in cui versano le frazioni” e parlano di “marciapiedi invasi da erbacce, con altezze spesso superiore al metro”.
L’opposizione chiede di conoscere “se ci sono problematiche sulla gestione del verde pubblico in città e nelle frazioni e sulla gestione dei marciapiedi” e a “chi spetta la rimozione delle erbacce”.

Lascia un commento
Commenti
Non ci sono aggettivi, direi solo dispregiativi. Basalto in centro e parietarie tutt’attorno. Gestire una piccola città è difficile, direi difficilissimo, studi, approcci, verifiche, piani di valorizzazione, implementazione di infrastrutture e bla bla bla. Difficile in questa piccola città.
Che si ricordino cosa hanno lasciato quando loro avevano in mano la città . Non solo uno di loro era assessore al verde pubblico o sbaglio . Vergognoso forse sarebbe meglio tacere , e che ogni uno si prenda in mano zappa e rastrello .
Io non capisco di che si lamentano. Abbiamo amministratori incapaci da decenni, si propongono sempre gli stessi sia di dx che sx. Chiedersi chi sono i dirigenti ? No, difficile
-
Mah, dai consistenti premi di risultato derivati dalle performance dei dirigenti e approvati dagli amministratori, risulterebbero capaci.
Egregio signor Sindaco di Oristano, sicuramente lei sarà infinitamente impegnato a risolvere i tanti problemi, le consiglio di farsi una bella passeggiata a piedi per la città, scoprirà tante, tante e tante cose che non vanno bene ad iniziare dalla sporcizia e dal verde spontaneo che ha ormai invaso marciapiedi in pessimo stato e aiuole in ogni dove. Un minimo di orgoglio per la città?