• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Con l’ultimo saluto il grazie della città di Oristano a Enrico Fiori

17 Aprile 2023

0
Con l’ultimo saluto il grazie della città di Oristano  a Enrico Fiori

  • copiato!

Oristano ha dato l’ultimo saluto a Enrico Fiori, scomparso due giorni fa all’età di 81 anni dopo una lunga malattia, uomo che come pochi si è impegnato nella valorizzazione delle tradizioni e della cultura della sua città.

La chiesa di Sant’Efisio, nel quartiere de “Su Brugu” dov’era nato, non ha potuto accogliere le tante persone che hanno voluto rendergli omaggio. Strapiena anche la piazzetta antistante la parrocchiale.

L’ingresso del feretro in chiesa è stato preceduto dai ballerini del Gruppo Folk Città di Oristano che proprio Enrico Fiori aveva fatto nascere nei primi anni sessanta.

Si sono stretti attorno alla sorella Maria Giovanna ed ai fratelli Angelo e Antonio, entrambi cavalieri della Sartiglia, componidori per entrambi i gremi, Antonio noto col nomignolo di “Melanzana”.   

Tra i numerosi presenti il sindaco Massimiliano Sanna, l’ex primo cittadino Pietro Arca, il presidente dell’Istituzione Sartiglia Luigi Cozzoli.

Il parroco don Alessandro Floris nell’omelia ha ricordato la figura di Enrico Fiori, mettendo in particolare in risalto la figura di “Padre del folklore”.

“Se oggi siete così in tanti a salutare il nostro fratello Enrico Fiori è segno che ha fatto e dato molto per questa comunità”, ha detto il sacerdote. “Lo ha fatto promuovendo in giro per il mondo Oristano e le sue grandi peculiarità culturali e folkloristiche. Ha messo a disposizione tanto tempo della sua vita per realizzare anche il costume tradizionale che oggi rappresenta la città”.

Dall’altare l’ultimo saluto ad Enrico Fiori è arrivato da Paolo Vanacore, uno dei decani del gruppo e che oggi lo guida come oltre 50 anni fa toccò proprio ad Enrico Fiori. Anche lui ha ripercorso la lunga attività di Fiori, dalla creazione del gruppo folk alle numerose rappresentazioni in molte parti del mondo. Durante una di queste anche un simpatico episodio che nella chiesa ha regalato un sorriso: durante una trasferta nella penisola non si presentò il suonatore che doveva accompagnare i ballerini. Enrico Fiori ne reclutò uno che però era sprovvisto di costume. Recuperò un corpetto, una berretta, le scarpe, ma i mutandoni bianchi dovette realizzarli sul momento: tagliò le lenzuola del letto d’albergo e le assembló con alcune spille da balia.

“Conoscendolo, credo che prima di lasciare l’albergo risarcì i danni”, ha commentato Paolo Vanacore.

“Domenica mattina il gruppo in piazza Eleonora ha preso parte a un evento internazionale”, ha ricordato infine Paolo Vanacore, “abbiamo ballato proprio in onore di Enrico.  Lui è venuto a mancare pochi minuti dopo quella rappresentazione. Credo che il fatto non sia stato casuale”.

Red
17 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp