“Ariaferma”, al liceo De Castro film e dibattito sulla vita in carcere

Continuano gli appuntamenti in collaborazione con la Camera Penale di Oristano

Martedì, 18 aprile 2023

Quale destino accomuna i carcerati e i carcerieri nella loro vita nei luoghi di detenzione? Al liceo classico “De Castro” si proverà a spiegarlo in un incontro di approfondimento organizzato in collaborazione con la Camera penale di Oristano.

La conferenza si terrà sabato 22 aprile nell’aula magna dell’istituto e sarà aperta alle 9 dalla proiezione del film “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo, che vede come protagonisti Toni Servillo e Silvio Orlando.

Seguirà un dibattito tra le avvocatesse Rosaria Manconi e Maddalena Bonsignore, l’ispettore superiore della polizia penitenziaria Adriano Sergi e lo scrittore ed ex detenuto Federico Caputo.

Saranno coinvolti gli studenti delle classi dell’indirizzo giuridico del liceo classico e gli isvritti all’Ordine degli avvocati di Oristano (ai quali la partecipazione – con registrazione alle 8,45 presso l’istituto – garantirà crediti formativi).

Inserito nel ciclo di appuntamenti ideati in collaborazione con la Camera penale, “Ariaferma, una riflessione sul carcere” è stato preceduto da altre due iniziative: la simulazione di un processo penale e l’incontro sul senso della giustizia nella poetica di Fabrizio De Andrè.

La locandina dell’evento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome