• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Accordo Demanio-Comune per le aree di Torre Grande cedute a privati. E via il cemento amianto dal litorale

3 Aprile 2023

3
Accordo Demanio-Comune per le aree di Torre Grande cedute a privati. E via il cemento amianto dal litorale

  • copiato!

Lunedì, 3 aprile 2023

Il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e il comandante della Capitaneria di porto Federico Pucci hanno siglato, nei giorni scorsi, due importanti verbali di consegna di aree demaniali marittime a Torre Grande. La prima consegna riguarda le aree dei privati di Torre Grande, ricadenti nel Demanio pubblico marittimo, che erano state oggetto di compravendita o di trasferimenti negli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso. 

 “L’atto”, precisa il sindaco Sanna, “integra e perfeziona un primo verbale di consegna, che era stato sottoscritto nei mesi scorsi, con l’inserimento del lungomare di Torre Grande, da Villa Baldino allo stabilimento di Eolo, dove a breve il Comune effettuerà i lavori di riqualificazione”.

La vicenda ha origine a metà del secolo scorso, quando gli immobili furono venduti dal Comune ai privati, o trasferiti a diverso titolo, senza che venisse definito il processo di sdemanializzazione.

Nel 2009, l’Agenzia del Demanio reclamò il pagamento di sanzioni per l’occupazione abusiva di quelle aree. Da allora, il Comune di Oristano si è attivato per risolvere la questione e consentire il perfezionamento del titolo giuridico che ha dato luogo al trasferimento della proprietà. Nei mesi scorsi, il Comune e la Capitaneria di porto hanno firmato un primo verbale di consegna che ora è stato perfezionato e a cui farà seguito il lungo iter della sdemanializzazione e il passaggio dei beni al patrimonio comunale.

Con il secondo verbale di consegna, invece, potranno iniziare in tempi brevi i lavori di bonifica lungo il litorale di Torre Grande nei punti in cui – nel corso degli anni – sono stati individuati spezzoni di cemento amianto. Per la loro rimozione, la Regione aveva assegnato dei fondi al Comune di Oristano.

Al termine delle conferenze dei servizi, con tutti gli enti che hanno competenza su quelle aree e sul tipo di interventi da attuare, il Comune di Oristano ha predisposto il piano di caratterizzazione e affidato i lavori a una società specializzata, che dovrà intervenire nel pieno rispetto della normativa ambientale, con attrezzature idonee.

I lavori dovranno essere terminati prima dell’inizio della stagione estiva, in modo tale da garantire il libero accesso dei bagnanti sul litorale oristanese.

Red
3 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Davide ha detto:
    4 Aprile 2023 alle 1:41

    Sono anni che dicono le solite menate!!
    Di fatto il lungomare sta diventando una pista da cross…. Non so quali siano stati i requisiti di bandiera blu ad una località così abbandonata a se stessa…. politici…..datevi da fare e ambientalisti estremi si mettano da una parte…

    Rispondi
  • Giampaolo ha detto:
    3 Aprile 2023 alle 19:45

    via il cemento amianto
    avete scritto nel titolo articolo via il cemento armato

    Rispondi
    • red04 ha detto:
      4 Aprile 2023 alle 11:22

      Grazie per la segnalazione, abbiamo corretto. L’errore era nel comunicato stampa inviato dal Comune.

      Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp