• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Università, in Regione marcia indietro. Salva l’autonomia del Consorzio uno di Oristano

2 Marzo 2023

0
Università, in Regione marcia indietro. Salva l’autonomia del Consorzio uno di Oristano

  • copiato!

Giovedì, 2 marzo 2023

“Abbiamo disinnescato una mina che avrebbe potuto avere gravi effetti sul futuro dell’università a Oristano. Rientriamo da Cagliari con un grande risultato che garantisce l’autonomia del Consorzio UNO e pone le basi per dare maggiore stabilità per il futuro”. Il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna manifesta piena soddisfazione per l’esito dell’audizione di questa mattina in Commissione cultura e istruzione del Consiglio regionale.

“L’Assessore della Pubblica istruzione, Andrea Biancareddu, accogliendo le nostre richieste, ha annunciato che la tanto discussa norma del collegato alla legge di stabilità che metteva in pericolo l’autonomia del Consorzio UNO sarà stralciata e che il rapporto con le università decentrate proseguirà nel rispetto delle prerogative dei territori. L’intera commissione regionale, che ringraziamo per averci ricevuto tempestivamente, ha condiviso le nostre richieste e tutti i consiglieri intervenuti (Ignazio Manca, Alessandro Solinas, Laura Caddeo e Massimo Zedda) hanno sottolineato l’importanza dell’università diffusa, ribadendo la necessità di uno suo rafforzamento”.

L’audizione in Commissione era stata richiesta dallo stesso sindaco Sanna dopo l’introduzione di una norma nel collegato alla legge di stabilità che modificando la legge istitutiva dei corsi ne metteva a rischio l’autonomia. Tra i soggetti gestori di corsi universitari anche il Consorzio UNO che a Oristano, nell’ex monastero del Carmine, gestisce quelli di Economia e Gestione dei Servizi Turistici, Biotecnologie Industriali e Ambientali, Tecnologie Alimentari, Viticoltura ed Enologia, Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari e la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

“Con un’assemblea pubblica convocata nella sede del Consorzio Uno dal Presidente Gianvalerio Sanna e un pronunciamento all’unanimità del Consiglio comunale, la città ha manifestato una ferma protesta rispetto a una norma che avrebbe minato la qualità della presenza universitaria a Oristano”, ha detto il sindaco Sanna che a Cagliari era accompagnato dal Presidente del Consorzio UNO Gianvalerio Sanna e dal Direttore Generale Francesco Asquer.

“Non era possibile soggiacere a un’idea di sfiducia alimentata da una norma ingiusta che avrebbe penalizzato le attività nel territorio”, ha detto il Presidente Gianvalerio Sanna. Recuperiamo lo spirito originario delle legge e, se tutti siamo d’accordo sul fatto che l’autonomia sia un presupposto indispensabile per il riscatto dei territori, diamo speranza al nostro territorio. Io ho contribuito a far nascere l’università a Oristano e non vorrei esserne testimone della fine”.

“L’università ha un ruolo strategico per il territorio e in Commissione non ho portato solo la voce di Oristano, ma quella di tanti comuni della provincia così come quella di Nuoro che vive la nostra stessa condizione”, ha proseguito Sanna. “Abbiamo chiesto di eliminare la norma collegata alla legge di stabilità, e la risposta dell’Assessore Biancareddu è stata pienamente soddisfacente, ma anche di investire sull’università diffusa che garantisce ai territori crescita culturale, sociale ed anche economica, e crea le premesse per nuove occasioni di sviluppo. Per questo motivo ho chiesto formalmente alla Regione di sostenerci nell’acquisizione dell’ex carcere di piazza Manno per trasformarlo in Casa dello studente. Un investimento sull’ex Reggia giudicale, che sorge a poche decine di metri dalla sede universitaria oristanese, rappresenterebbe il modo migliore per confermare la volontà di investire sulla crescita dell’università nei territori”.

Red
2 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp