• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Tante iniziative e un ricordo di Chiara Carta nella Giornata della donna a Oristano

7 Marzo 2023

0
Tante iniziative e un ricordo di Chiara Carta nella Giornata della donna a Oristano

  • copiato!

Martedì, 7 marzo 2023

Saranno le storie delle donne – nella vita professionale o tra le mura domestiche, nella quotidianità, nell’arte o per fatti straordinari – il filo conduttore delle iniziative in programma giovedì prossimo, 9 marzo, al Museo Diocesano Arborense. Organizzano gli Assessorati alle Pari opportunità e alle Attività produttive e la Commissione Pari opportunità del Comune di Oristano, con la Fidapa e il Museo Diocesano.

Proprio per queste storie, tutte a loro modo straordinarie, la Fidapa e l’Assessorato comunale alle Pari opportunità consegneranno un premio a donne che sono state protagoniste, più o meno pubbliche, nel passato e nel presente e che si candidano a esserlo nel futuro.

“Un filo nel vento” è il titolo della serata che inizierà alle 19 proprio con la quarta edizione del premio “Eleonora, ieri oggi e domani 2023” istituito dalla Fidapa per “premiare donne eroine nella propria quotidianità e per ricordare l’eredità di Eleonora d’Arborea che ha lasciato un patrimonio morale senza eguali”.

In apertura, dopo i saluti del sindaco Massimiliano Sanna, delle assessore Alessandra Porcu e Rossana Fozzi, di Stefania Orrù (presidente della Commissione pari opportunità), di Pupa Tarantini (presidente Fidapa Oristano) e Silvia Oppo (direttrice del Museo Diocesano Arborense), sarà ricordata Chiara Carta, la studentessa di Silì uccisa nelle scorse settimane dalla madre. Sarà il padre Piero a ritirare un dono simbolico della Fidapa.

Le premiate saranno Laura Bozzo e Vanna Contu, protagoniste di ieri, Priscilla Ongetta, Alice Congia, Antonella Meloni, Erika Kuntner, Cammi, Noemi Ulleri e Giuseppina Messina, protagoniste di oggi. Alessandra Porcu riceverà il premio “Eleonora di domani”.

Terminata la premiazione sarà presentato il libro “Un filo nel vento. Storie di donne” di Roberta Sale (Edizioni Poliedro), con il coordinamento di Simona Scioni e gli interventi musicali di Gianbattista Longu. In mostra le illustrazioni a corredo dell’opera: venti storie femminili che danno voce, luce e grafia ad un canto corale di un affascinante progetto editoriale, sperimentale e d’arte a cura di Chiara Manca.

Nel corso della serata, l’assessora Rossana Fozzi, Pupa Tarantini e Francesca Marras (Centro antiviolenza Donna Eleonora) consegneranno le targhe in ceramica che pubblicizzano il numero verde 1522, che, nell’ambito del progetto “Oristano città della ceramica dice no alla violenza. Campagna neanche con un dito”, promosso con la collaborazione dei ceramisti di Oristano, saranno sistemate in 15 farmacie e parafarmacie cittadine per pubblicizzare il servizio pubblico attivo 24 ore su 24 a sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Il Comune, la Fondazione Oristano e il Museo Diocesano Arborense, infine, in occasione della Giornata internazionale delle donne, ha stabilito l’ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura: mercoledì 8 marzo ingresso libero all’Antiquarium Arborense, alla Pinacoteca Carlo Contini e alla torre di Mariano II. Giovedì 9 marzo, invece, ingresso libero al Museo Diocesano Arborense.

Red
7 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Agli Europei di canoa 11 medaglie per la Nazionale Junior e Under 23 guidata da Andrea Lilliu
8 Luglio 2025
Agli Europei di canoa 11 medaglie per la Nazionale Junior e Under 23 guidata da Andrea Lilliu
Un argento e un bronzo all'atleta Lucrezia Zironi, che da diversi anni è seguita da Stefano Loddo
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Alla scoperta della chiesa del Carmine, con Enel e Touring Club
7 Luglio 2025
Alla scoperta della chiesa del Carmine, con Enel e Touring Club
Nuovo appuntamento con l'iniziativa "Aperti per Voi"
7 Luglio 2025
Leggi
La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
7 Luglio 2025
La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
Nei giorni scorsi la cerimonia di insediamento. Ha ricevuto il collare da Carlo Ferrari
7 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp