• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Perdixi Sport”, un addio dopo 57 anni di amicizie e fiducia dei clienti

1 Marzo 2023

3
“Perdixi Sport”, un addio dopo 57 anni di amicizie e fiducia dei clienti

  • copiato!

Mercoledì, 1° marzo 2023

I preziosi consigli su quale scarpetta da calcio scegliere o semplicemente l’occasione per fare due chiacchiere: non se ne dimenticheranno presto i tanti clienti che per decenni sono entrati nel negozio di Giuseppe Perdixi, chiuso definitivamente qualche mese fa. Perdixi Sport è stata una tra le storiche attività commerciali di Oristano, e oggi, passeggiando lungo via Ciutadella de Menorca, fa sicuramente un certo effetto vedere la saracinesca abbassata.

Chiudere dopo 57 anni è stata una scelta quasi obbligata per Giuseppe Perdixi, schiacciato tra la pandemia e le difficoltà che avevano colpito il settore commerciale già prima del Covid.

Quella di Perdixi Sport è una lunga storia e copre tre generazioni. Di fatto, l’attività è stata portata avanti ininterrottamente per ben 116 anni ed è divenuta con il tempo uno dei punti di riferimento per tanti sportivi, oristanesi e non.

“Nel 1906 mio nonno, maistu Peppinu Perdixi, aprì una bottega in questa stessa via, ma nel locale accanto”, racconta Giuseppe Perdixi. “Era una calzoleria. Là mio padre Luigi, come spesso succedeva in quel periodo, imparò l’arte del calzolaio lavorando insieme a mio nonno, fino a quando la prese lui in gestione nel 1953, scegliendo però di specializzarsi e trattare articoli sportivi”.

Una scelta vincente, perché a Oristano quello della famiglia Perdixi era uno dei pochissimi negozi al servizio dello sport. “Ricordo che ce n’era solo un altro, in via Diego Contini”, ricorda sempre Giuseppe. “Era il negozio di signor Vittorio Fadda, che però si occupava di vendita e riparazione di biciclette. Mio padre si mise d’accordo con lui in modo da non farsi concorrenza e poter lavorare entrambi in città”.

Il destino di Giuseppe Perdixi, come quello della sorella, era quasi segnato: prima o poi avrebbero dovuto prendere a loro volta in mano l’attività di famiglia. Ma la scelta non è mai stato vissuta come un’imposizione. “Nessuno mi ha mai costretto a seguire l’attività di mio padre: lui stesso mi invitava a proseguire gli studi, se avessi scelto un futuro diverso”, racconta il commerciante. “Allo stesso tempo, però, è vero che quando si nasce in una famiglia che ha già un’attività ben avviata, specialmente ai miei tempi, il passaggio è quasi naturale”.

Specie poi in una famiglia in cui lo sport è anche passione, non solo lavoro: “Giocavo a pallone dall’età di 10 anni, e mio padre mi portava sempre a vedere la Tharros. Ricordo che attendevo il momento in cui annunciavano la formazione al megafono: era mio zio Giorgio a farlo. Insomma, portare avanti il negozio non è stato affatto un peso”.

Tra i ricordi dei tanti anni di lavoro, Giuseppe Perdixi è affezionato soprattutto al dialogo e al confronto con gli altri titolari di negozi sportivi presenti in città, e tra questi ovviamente con l’amico e collega Gianni Murgia, scomparso tre anni fa. “Ricordo ancora quando tra il ’64 e il ’65 presi in mano il negozio: era normale scambiarci consigli o anche il mandarci a vicenda dei clienti, se ad esempio non avevamo un determinato articolo sportivo. Io e Gianni, ad esempio, eravamo gli unici in città a trattare le scarpette per la corsa e capitava spesso di confrontarci su marche e ordini da fare. Lo stesso accadeva con Sergio Crovi, sempre vicino alla nostra famiglia, anche quando morì mio padre. Un legame tra commercianti che forse ora, vuoi un po’ per l’avvento degli e-commerce e per la vendita online, vuoi per le grandi catene di negozi, non credo esista più”.

È stata proprio la vendita online a mettere in crisi attività commerciali come Perdixi Sport. “Quando c’è stato il primo lockdown”, spiega Giuseppe, “avevamo appena riempito i magazzini di merce nuova, ordinata nel 2019. Gli scaffali sono rimasti pieni, anche quando sono ripartite la attività sportive e sono state riaperte le scuole, con l’allentamento graduale delle restrizioni. La clientela ormai si era abituata agli acquisti online e questo certo non ci ha favorito”.

La scelta di interrompere tutti i rapporti con i fornitori è stata presa a fine dicembre 2021. “Abbiamo smaltito tutte le giacenze rimaste”, spiega il commerciante, “ovviamente a prezzi scontati, in modo da poter recuperare almeno una parte dei costi”.

“È stata indubbiamente una scelta difficile”, ammette Giuseppe Perdixi, “e quando ci penso la nostalgia prende il sopravvento. Ma alla fine è stata più forte la volontà di cambiare pagina, che mi consentirà ora un po’ di tranquillità. Da un punto di vista burocratico e amministrativo, la chiusura anticipata non è stata per niente facile da gestire”.

E con un po’ di emozione nella voce, il titolare di Perdixi Sport conclude ringraziando i propri clienti. “Mi mancheranno più di ogni altra cosa. Quando riuscivo con i miei consigli a guidarli nell’acquisto dell’articolo sportivo più adatto alle loro esigenze e a distanza di tempo tornavano per riaffidarsi a me, ecco, credo che questa sia una delle più grandi soddisfazioni che mi porterò dietro e che non dimenticherò. Grazie di cuore a tutti coloro che si sono affidati a noi in questi lunghi 116 anni”.

Redazione2
1 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Lucia ha detto:
    4 Marzo 2023 alle 10:31

    Ciao zio!

    Rispondi
  • Marco. P ha detto:
    1 Marzo 2023 alle 22:10

    Semplicemente unico. Infinite grazie per la tua gentilezza, empatia, umanità. Un vero peccato. Resterà per sempre un dolce e bel ricordo.

    Rispondi
  • Antonio Pinna ha detto:
    1 Marzo 2023 alle 21:27

    Signor Perdixi aveva una grande professionalità che non è venuta dal niente. Garbato quanto prodigo di consigli. Rapporto qualità prezzo rispetto ai centri commerciali non c’era proprio paragone. Scarpe o vestiti comprati on line? No, mai e poi mai.

    Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp