• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Otto marzo: a Oristano dieci premi ad altrettante donne protagoniste, ecco chi sono

10 Marzo 2023

0
Otto marzo: a Oristano dieci premi ad altrettante donne protagoniste, ecco chi sono

  • copiato!

Venerdì, 10 marzo 2023

Dieci premi ad altrettante donne che, per motivi diversi, si sono distinte nei loro ambiti, professionali, familiari o sociali. Ma anche un ricordo per Chiara Carta, la ragazza di Silì uccisa dalla madre Monica Vinci, con una farfalla di ceramica, simbolo di rinascita e di speranza, donata al padre Piero da Pupa Tarantini, presidente di Fidapa.

La Giornata internazionale della donna a Oristano si è sviluppata al Museo Diocesano Arborense attorno alle iniziative a cura degli Assessorati alle Pari opportunità e alle Attività produttive e della Commissione Pari opportunità del Comune di Oristano e della Fidapa.

La storia delle donne, nella vita professionale o tra le mura domestiche, nella quotidianità, nell’arte o per fatti straordinari, sono state all’origine della quarta edizione del premio “Eleonora, ieri oggi e domani 2023” istituito dalla Fidapa per “premiare donne eroine nella propria quotidianità e per ricordare l’eredità di Eleonora d’Arborea che ha lasciato un patrimonio morale senza eguali”.

Il premio alla memoria “Eleonora ieri” è andato a Laura Bozzo, ritirato dalla figlia Francesca Mura, per l’impegno personale e professionale dedicato ai lavoratori e lavoratrici, che ha saputo affiancare e difendere a tutela del lavoro, della dignità del lavoro e dalla correttezza del vivere civile. Il secondo premio alla memoria è stato conferito a Vanna Sanna-Contu, e ritirato dai figli, per il suo essere stata donna, madre, moglie e figura di riferimento dell’azienda famiglia secondo principi saldi di rettitudine, onestà e solidarietà.

Il premio “Eleonora oggi” è stato assegnato a Priscilla Ongetta, Alice Congia, Antonella Meloni ed Erika Kuntner, in nome e rappresentanza di tutte le professioniste e i professionisti del Pronto Soccorso del San Martino che continuano a fronteggiare, ogni giorno, con abnegazione e umanità le richieste d’aiuto e le emergenze di un’intera popolazione. Premio “Eleonora oggi” anche per la vice-questora vicaria Adriana Cammi, per una carriera spesa nel rispetto del senso del dovere, della determinazione e della umanità al servizio delle cittadine e dei cittadini più fragili, e per la marescialla capo Giuseppina Messina e la marescialla ordinario Noemi Uleri, per l’abnegazione e determinazione con cui assolvono al delicato servizio in qualità di referenti per la provincia di Oristano della rete nazionale dell’Arma dei Carabinieri in difesa di ogni forma di violenza di genere e per il loro servizio di assistenza e tutela delle vittime.

Infine, il premio “Eleonora di domani” conferito ad Alessandra Porcu, per l’alto senso civico e la prontezza dimostrata nel recepire il bisogno di un aiuto speciale attraverso la richiesta di una mascherina 1522 da parte di una ragazza che si è presentata alla Farmacia Sanna di Oristano dove presta servizio. Il suo intervento ha permesso che la vittima di abusi fosse salvata e tutelata.

Al Museo Diocesano Arborense la serata, si era aperta con i saluti del sindaco Massimiliano Sanna, delle assessore Alessandra Porcu e Rossana Fozzi, di Stefania Orrù (presidente della Commissione Pari opportunità), di Pupa Tarantini (presidente Fidapa Oristano) e Silvia Oppo (direttrice del Museo Diocesano Arborense).

Simona Scioni, che ha presentato la serata, ha accompagnato l’autrice Roberta Sale nella presentazione di altre storie di donne raccontate nel suo libro “Un filo nel vento. Storie di donne” (Edizioni Poliedro). Gli intermezzi musicali di Gianbattista Longu e l’esposizione delle illustrazioni a corredo del libro di Sale hanno fatto da cornice alla manifestazione.

L’assessora alle Attività produttive Rossana Fozzi e la presidente Fidapa Pupa Tarantini hanno consegnato al presidente dell’Ordine dei Farmacisti Gianfranco Picciau le targhe in ceramica che pubblicizzano il numero verde 1522, che, nell’ambito del progetto “Oristano città della ceramica dice no alla violenza. Campagna neanche con un dito”, promosso con il Centro antiviolenza e la collaborazione dei ceramisti, che saranno sistemate in 15 farmacie e parafarmacie di Oristano per pubblicizzare il servizio pubblico attivo 24 ore su 24 a sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Red
10 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp