• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’alpinista Angelo Lobina apre la rassegna che si interroga sul rapporto tra Uomo e Natura

29 Marzo 2023

0
L’alpinista Angelo Lobina apre la rassegna che si interroga sul rapporto tra Uomo e Natura

  • copiato!

Mercoledì, 29 marzo 2023

Uomo, natura e il loro rapporto a volte violento e difficile a volte idilliaco. È quanto esplorerà la rassegna promossa dalla sezioni di Oristano del Club Alpino Italiano e WWF Italia, col patrocinio dell’Istituto di Istruzione Superiore “de Castro” di Oristano.

Almeno 5 gli incontri in programma per la manifestazione che è stata battezzata “Contus”. Il primo appuntamento si terrà venerdì prossimo (31 marzo) alle 20:30 nei locali dell’auditorium del Liceo “de Castro” in piazza Aldo Moro 2.

Protagonista dell’incontro dal titolo La rinuncia un valore da coltivare. sarà ospite Angelo Lobina, alpinista nuorese che racconterà della passione dell’alpinismo e i valori di cui è portatore, con attenzione al valore della rinuncia per la costruzione di un percorso di successo.

Negli incontri successivi saranno ospiti personalità legate allo sport o scienziati: racconteranno le proprie esperienze di esplorazione, studio, lavoro e dei i risultati che hanno raggiunto nella loro attività, ma anche quale cambiamento hanno prodotto queste attività nella loro personalità.

Saranno proprio gli ospiti della rassegna che, di volta in volta, con la massima libertà, svilupperanno il tema in relazione alle loro esperienze, ma sarà anche il dialogo tra ospite e pubblico che condurrà l’esplorazione sulle loro esperienze.

Le relazioni degli ospiti saranno arricchite da immagini e filmati relativi alle loro storie.

La partecipazione del pubblico alla rassegna, fino al raggiungimento del numero massimo di posti a sedere, è aperta a tutti.

Angelo Lobina è un climber ed alpinista nato a Nuoro nel 1962. La passione per le arrampicate e le scalate, iniziata oltre 30 anni fa, lo ha portato prima a varcare il mare per arrivare sulle Alpi (Monte Bianco, Monte Rosa, Tre Cime di Lavaredo, Pizzo dei Tre Signori, Punta Penia Marmolada) e poi a concepire l’ambizioso progetto “Sardegna7Summits” con l’obiettivo di scalare la cima più alta in ogni continente (America del Nord, America del Sud, Europa, Africa, Asia, Oceania, Antartide).

Il progetto “Sardegna7Summits” è stato completato con successo, ed infatti Angelo Lobina ha raggiunto: il 30 gennaio del 2014, in Argentina, la cima più elevata di tutto l’emisfero meridionale, l’Aconcagua di 6.962m; il 13 luglio del 2014, in Russia, la vetta più alta d’Europa, l’Elbrus di 5.642m; il 14 novembre 2014, in Tanzania, il monte più alto del continente africano, il Kilimanjaro di 5.895m; il 18 novembre 2015, il Carstensz Pyramid la cima più alta dell’Oceania di 4.884m; il 10 giugno 2016, in Alaska, la vetta più alta dell’America settentrionale il Denali- McKinley di 6.194m; il 20 maggio 2017, in Asia, l’Everest di 8.848m; il 13 gennaio 2018, in Antartide, il Vinson Massif, la cima più alta di 4.897m.

Red
29 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
7 Luglio 2025
La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
Nei giorni scorsi la cerimonia di insediamento. Ha ricevuto il collare da Carlo Ferrari
7 Luglio 2025
Leggi
Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
7 Luglio 2025
Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
Lo scorso fine settimana sono arrivate medaglie anche dal Campionato regionale estivo Esordienti B
7 Luglio 2025
Leggi
Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
7 Luglio 2025
Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
Nello studio pubblicato dal quotidiano economico-politico il primo cittadino è 84°
7 Luglio 2025
Leggi
Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
7 Luglio 2025
Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
Segnalati disagi alla circolazione
7 Luglio 2025
Leggi
Auto contro camion alla fine del ponte Tirso
7 Luglio 2025
Auto contro camion alla fine del ponte Tirso
Sul posto l'intervento della polizia locale di Oristano
7 Luglio 2025
Leggi
Nuoto paralimpico, 5 medaglie per Sea Scout alla seconda tappa del Campionato italiano in acque libere
7 Luglio 2025
Nuoto paralimpico, 5 medaglie per Sea Scout alla seconda tappa del Campionato italiano in acque libere
Le gare nel Lazio, ad Anguillara Sabazia
7 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
6 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
Appassionato tamburino
6 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp