• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La provincia di Oristano si spopola: anche i pensionati Cisl lanciano l’allarme

11 Marzo 2023

0
La provincia di Oristano si spopola: anche i pensionati Cisl lanciano l’allarme

  • copiato!

Sabato, 11 marzo 2023

Sì è aperto con un minuto di silenzio in ricordo di Laura Bozzo, la storica dirigente sindacale scomparsa a gennaio, il consiglio generale della Federazione nazionale pensionati Cisl di Oristano che ha messo a fuoco diverse problematiche, specie in campo economico e sociale. Presenti il segretario regionale della Fnp Alberto Farina e del segretario generale confederale della Cisl oristanese Alessandro Perdisci.

Dopo l’approvazione del bilancio consultivo e di previsione, il segretario provinciale della Fnp Salvatore Usai ha presentato la relazione al consiglio.

Preoccupanti i dati emersi. “Il Decreto “mille proroghe” consente oggi di assumere giovani medici neolaureati a tempo determinato per tutto il 2023 e conferire incarichi ai neo specializzandi”, ha detto Salvatore Usai, segretario provinciale Fnp Cisl. “I pediatri potranno andare in pensione a 72 anni. Ma la situazione purtroppo resta drammatica, in Sardegna mancano 439 medici di base (uno su tre). La qualità della vita in Sardegna dice che sulla base di 90 indicatori tutti i capoluoghi sono in netto arretramento: Cagliari è al 18° posto, Sassari al 69°, Oristano al 70° e Nuoro al 74°”.
L’inflazione ha ricordato Usai è in lieve calo ma, nell’isola ha bruciato i risparmi relativi ai depositi dei conti correnti per l’anno 2022 con una perdita del 63%.

“L’occupazione ha avuto un’oscillazione in positivo dal novembre 2021 al novembre 2022, crescendo del 1,2%. In Sardegna resta il problema della carenza di manodopera, soprattutto nel settore turistico, con il 30/40% delle attività che rinunceranno ad aprire in primavera. Preoccupa la cancellazione del Rdc che verrà sostituito dalla Mia”.

“Gravissima la situazione demografica”, ha proseguito Usai. “In Provincia di Oristano la popolazione è scesa sotto i 150mila abitanti in un quadro regionale che ha 275 Comuni sotto i 3000 abitanti, 33 Comuni sotto i 700 abitanti e ben 260mila case vuote (30% del patrimonio immobiliare) abbiamo quindi in prospettiva il 70% della superficie della Sardegna che va verso la desertificazione. Ancora, in Provincia abbiamo il 41% dei residenti in carico all’Inps un terzo che lavora ed il resto in attesa di lavoro”.

Un capitolo a parte sulle pensioni dopo la rivalutazione. “Questo mese vengono effettuate le ritenute Irpef a titolo di acconto e i conguagli di imposta 2022”, ha affermato Salvatore Usai. “Dal mese scorso è finalmente è stata avviata la rivalutazione dei trattamenti previdenziali ed assistenziali per gli importi superiori a 4 volte il valore minimo (oltre 2.101,52). Nello specifico per chi ha un trattamento 5 volte superiore l’aumento e del 85% – 6 volte, il 53% – 8 volte il 47%. I percettori di pensioni minime molto basse, ricorrono a fonti di reddito alternative per arginare gli effetti della crisi. Molto importante, secondo i dati di una ricerca nazionale è che il 63% delle famiglie riceve aiuti dai pensionati riguardo ai costi quotidiani. Il 22 per cento degli italiani ha aiuto per accudire i figli e risparmia sui costi delle baby-sitter. Il 15% trova aiuto nelle attività lavorative soprattutto nell’ambito della agricoltura commercio e artigianato. Da questo si desume che i” pensionati” sono e rimangono un pilastro riguardo alla solidarietà intergenerazionale”.

“In occasione dell’ultima riunione di questo consiglio la mia considerazione era legata al rimpasto infinito della Giunta regionale”, ha ricordato Salvatore Usai. “Oggi, in vista delle prossime elezioni, mi chiedo quando la classe politica inizierà a pensare che oltre agli interessi personali ed elettoralistici esistiamo anche noi, cittadini con emergenze quotidiane e necessità di servizi che sono l’ultima loro preoccupazione”.

Infine un richiamo alle donne in occasione dell’8 marzo. “Risulta che ben 20mila donne siano vittime di violenza economica”, ha concluso Salvatore Usai”, “vale a dire donne che vorrebbero colmare le lacune nell’ambito della finanza personale ma non possono farlo perché il partner non lo permette. Anche questa analisi ci deve portare a continuare la nostra battaglia quotidiana per il cambio di mentalità nella società che porti le donne ad avere un ruolo paritario agli uomini. Battaglia culturale che ci fa sorridere se pensiamo a certi Stati, vedi Iran, Afghanistan o altri Stati dell’Africa dove la donna e considerata alla stregua di un essere inferiore”.

Il Consiglio generale della Cisl pensionati di Oristano ha approvato anche il nuovo Statuto ed il regolamento di attuazione.

Red
11 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Maddalena Spanu vince anche la seconda tappa del Mondiale di wingfoil racing
14 Giugno 2025
Maddalena Spanu vince anche la seconda tappa del Mondiale di wingfoil racing
Nella gara maschile 15° posto per il fratello Nicolò
14 Giugno 2025
Leggi
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
14 Giugno 2025
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
Appuntamento a Oristano
14 Giugno 2025
Leggi
A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
14 Giugno 2025
A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
14 Giugno 2025
Leggi
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
14 Giugno 2025
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
Superato l'esame
14 Giugno 2025
Leggi
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
14 Giugno 2025
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
E oggi un torneo a Sa Rodia 
14 Giugno 2025
Leggi
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
13 Giugno 2025
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
13 Giugno 2025
Leggi
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
13 Giugno 2025
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp