• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Housing sociale nell’ex hotel? Un’idea per non lasciare senza casa i proprietari

28 Marzo 2023

0

  • copiato!

Martedì, 28 marzo 2023

Il Comune di Oristano prova a mettere una toppa sulla complicata situazione delle residenze realizzate nell’ex Hotel Ca.Ma, senza cambio di destinazione d’uso e quindi con volumetrie totalmente sballate, al centro di una vicenda giudiziaria. La soluzione, tuttavia, non sembra essere semplice.

Ne discuterà martedì prossimo la Commissione urbanistica, presieduta dal Consigliere Fulvio Deriu, che analizzerà le piante dell’edificio.

Tre le ipotesi al vaglio, in alternativa alla demolizione. E solo una potrebbe permettere alle famiglie che hanno acquistato gli appartamenti di non finire in mezzo a una strada. “Il Comune deve dichiarare se acquisirla e laddove lo faccia se destinarla a edilizia economico popolare, housing sociale o ricavarne uffici pubblici”, spiega il presidente Deriu, che ha precisato si agirà seguendo “l’interesse pubblico prevalente”.

Nel caso la struttura dovesse essere destinata all’edilizia economico popolare, la graduatoria dovrebbe procedere sulla base dei requisiti di legge per il sovraffollamento e non si potrebbero effettuare “salti”: “Se gli attuali proprietari non fossero in graduatoria, dovrebbero comunque uscire da casa”.

Anche in caso acquisizione per la trasformazione della struttura di via Vittorio Veneto in uffici pubblici, non ci sarebbe possibilità per i proprietari di mantenere la propria casa: “È una soluzione che io non prediligo”, ha precisato Deriu.

Potrebbe, invece, correre in loro soccorso un regolamento comunale redatto nel caso in cui la destinazione scelta per la struttura di via Vittorio Veneto fosse quella dell’housing sociale: “In questo caso si valuterà se la legge ci consente spazi discrezionali, oltre i requisiti minimi per poter favorire le persone che hanno investito denari e si trovano in una situazione di grave disagio ed evitare che perdano l’abitazione”, precisa Fulvio Deriu.

“È tutto in una fase molto embrionale”, sottolinea il consigliere Deriu.

La complicata vicenda dell’ex Hotel Ca.Ma risale al 2016, quando la struttura fu sequestrata per abuso edilizio, dopo un esposto presentato dall’ex proprietario. Il costruttore, l’architetto Giovanni Lochi, che aveva acquistato lo stabile nel 2007, era finito nel registro degli indagati per aver costruito su una volumetria della quale non era proprietario. Nel 2017 era arrivata la condanna a nove mesi, con pena sospesa. Il giudice aveva anche disposto la demolizione di quanto realizzato in modo illegittimo e il dissequestro del manufatto.

Red
28 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp