• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Oru Nostru”: la bellezza della Sardegna nelle immagini di Gianni Rizzotti

15 Febbraio 2023

0
“Oru Nostru”: la bellezza della Sardegna nelle immagini di Gianni Rizzotti

  • copiato!

Mercoledì, 15 febbraio 2023

“Oru Nostru: La mia Sardegna” è un nuovo libro fotografico firmato da Gianni Rizzotti: sarà presentato domani – giovedì 16 febbraio – alle 17.30 all’Antiquarium Arborense di Oristano. Dialogherà con l’autore Cesello Putzu, dell’associazione Dyaphrama.

Gianni Rizzotti è un fotografo e viaggiatore che ha visitato mezzo mondo. Trentacinque anni fa, durante la sua prima visita in Sardegna, aveva capito che sarebbe tornato spesso, colpito dalla bellezza dell’Isola e dalla sua anima. Tre anni fa, poi, il fotografo ha deciso di raccontare la Sardegna in un libro.

Per questo progetto fotografico, Rizzotti ha fotografato artisti, artigiani, paesaggi naturali, eccellenze enogastronomiche ma anche tanti luoghi d’arte e cultura. “Oru Nostru: La mia Sardegna” raccoglie 199 immagini in bianco e nero, con un breve capitolo a colori.

“Questa terra va scoperta piano, con i suoi ritmi e momenti, senza forzare nulla”, afferma Gianni Rizzotti. “Sfogliare Oru Nostru con gli occhi e il cuore permetterà di conoscere i veri ritmi della Sardegna, tra calma e impetuosità”.

Dopo la presentazione sarà possibile acquistare l’opera con un forte sconto. Il fotografo sarà a disposizione per firmare i volumi. A conclusione della serata è prevista una degustazione di vini delle cantine Antigori di Capoterra.

Friulano di nascita e milanese d’adozione, Gianni Rizzotti scelse la fotografia dopo aver visto Blow-up di Michelangelo Antonioni, a tredici anni. Diplomato alla Scuola di fotografia di Milano, inizia la sua carriera collaborando con due maestri dell’immagine patinata, Serge Libiszewski e Gian Paolo Barbieri e, a 26 anni apre il proprio studio. Nel tempo spazia tra la fotografia di moda, la pubblicità e la fotografia di scena, il reportage e il ritratto.

Maestro dell’immagine e della figura, collabora con agenzie internazionali per importanti marchi di moda e pubblicità, e ogni volta interpreta ciò che lo circonda con un gusto unico e raffinato. Il suo occhio cattura splendidi paesaggi in tutto il mondo che diventano parte di mostre personali, come Urla d’Argentina, o collettive, come C’è ancora spazio per l’ottimismo, per Amnesty International.

Nell’arco della sua attività ha pubblicato cinque libri fotografici. In Nata per Viaggiare (2009) le foto di moda e reportage di viaggio diventano un omaggio ai 20 anni di collaborazione con un noto brand di moda. About Us (2011) con oltre 70 protagonisti internazionali del mondo custom delle Harley Davidson. Occhio alla moto (2011) commissionato da ANCMA in occasione di EICMA in cui compaiono grandi personaggi italiani dell’industria, dello spettacolo e dello sport. Beyond the Chef (2013), con 35 chef internazionali stellati Michelin ritratti fuori dalle loro cucine in maniera ironica e surreale. Different Visions (2019) in cui Rizzotti racconta la propria personale interpretazione della moda attraverso 30 immagini, ognuna delle quali rappresenta una differente visione della realtà.

Nel giugno 2014 grazie all’opera Beyond the Chef, riceve il premio Positive Photography Experience al Positive Business Award, organizzato dalla Scuola di Palo Alto di Milano. Nel 2015 presenta la mostra Shapes in action, inserita nel circuito Milano PhotoFestival ed Expo in città, nella quale esplora il nudo d’arte femminile con delle opere di grande formato: corpi liberi di esprimersi con sculture in resina e una corda.

Redazione2
15 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
11 Luglio 2025
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
11 Luglio 2025
Leggi
Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
11 Luglio 2025
Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
Ecco i nomi 
11 Luglio 2025
Leggi
Il Tennistavolo sardo fa festa a Oristano con la cerimonia delle benemerenze FITeT
10 Luglio 2025
Il Tennistavolo sardo fa festa a Oristano con la cerimonia delle benemerenze FITeT
Premi per atleti, tecnici, dirigenti e arbitri protagonisti di una stagione da incorniciare
10 Luglio 2025
Leggi
Problemi con i telefoni di alcuni uffici nell’Asl di Oristano: utenti e personale in difficoltà
10 Luglio 2025
Problemi con i telefoni di alcuni uffici nell’Asl di Oristano: utenti e personale in difficoltà
Lamentati alcuni malfunzionamenti 
10 Luglio 2025
Leggi
Undici studenti dell’Istituto “Mossa” si diplomano con 100 e non sono mancate due lodi
10 Luglio 2025
Undici studenti dell’Istituto “Mossa” si diplomano con 100 e non sono mancate due lodi
 Ecco i nomi degli alunni. Grande soddisfazione per la preside Meloni
10 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp