venerdì, 28 Marzo, 2025

Mario Tozzi ed Enzo Favata portano al Teatro Garau di Oristano musica e scienza

Nuovo appuntamento con la stagione del Cedac

Il musicista Enzo Favata e il geologo Mario Tozzi – Foto Giulio Capobianco

Mercoledì, 1° febbraio 2023

Musica e parole sul palco del teatro “Garau” di Oristano con “Uomini e virus. Uno scomodo equilibrio” (Produzione Egea Live), in programma venerdì 3 febbraio, alle 21. In scena il geologo Mario Tozzi assieme al sassofonista e compositore Enzo Favata: uno scienziato e un artista, insieme per affrontare le questioni cruciali dell’inquinamento e degli effetti collaterali della presenza dell’uomo sul pianeta.

La recente pandemia ha messo in luce la fragilità e complessità dell’ecosistema e le conseguenze dello sfruttamento indiscriminato, tra i rischi di nuove zoonosi e malattie sconosciute, mentre l’umanità continua la sua corsa verso la catastrofe. “Uomini e virus” comunque non punta l’attenzione sugli aspetti biomedici del Covid-19, ma sugli aspetti ambientali, ecologici e evolutivi, con qualche cenno a quelli storici, nella convinzione che sia la storia della vita sulla Terra, che quella scritta dagli uomini ci insegnino molto sull’origine e sul rapporto con le epidemie.

La scheda completa sullo spettacolo è disponibile qui.

I biglietti (15 euro a prezzo pieno, 12 euro il ridotto) si potranno acquistare esclusivamente il giorno dello spettacolo, a partire dalle 19, al botteghino del teatro in via Serneste.

“Uomini e virus” è in cartellone per la stagione 2022/2023 organizzata dal CeDAC/ Circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo in Sardegna.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE