• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dame e messeri da Asti e Feltre per omaggiare la Sartiglia: ospiti dei musici della Pro loco

15 Febbraio 2023

0
Dame e messeri da Asti e Feltre per omaggiare la Sartiglia: ospiti dei musici della Pro loco

  • copiato!

Mercoledì, 15 febbraio 2023

Diversi omaggi a Oristano e alla Sartiglia arriveranno con gli ospiti piemontesi e veneti del gruppo Tamburini e Trombettieri Pro loco di Oristano. Il Borgo Viatosto di Asti e il Quartiere Castello di Feltre sfileranno per le vie della città con preziosi abiti medievali e particolari bandiere.

L’occasione sarà il cinquantesimo anniversario del bando e la sfilata prima dell’arrivo dei cavalieri lungo il percorso della corsa alla stella e delle pariglie.

Il Borgo Viatosto porterà un abito da dama che ha vinto un premio nella sfilata storica del Palio di Asti. A indossarlo, accompagnata dal responsabile del gruppo, Riccardo Fassone, e dal rettore Giovanni Binello, sarà Claudia Tronci, ballerina e presentatrice che già in passato ha vestito i panni di Eleonora D’Arborea.

Gli abiti femminile e maschile sono di foggia quattrocentesca, tratti da un figurino attribuito al pittore Antonio di Puccio Pisano detto “Pisanello”. Sono realizzati con varie tipologie di tessuti, velluti, damascati, broccati e cotoni.

La bellezza dell’abito maschile è nelle sovramaniche e nel fondo: è caratterizzato da numerose lingue di tessuti diversi e alternati nei colori. La dama indosserà un abito composto da tre tipologie di maniche: la manica stretta a imbuto, la sottomanica molto ampia che arriva fino a terra, la sovramanica da ali di pipistrello adornata di perle. Il fondo dell’abito e lo strascico presentano un doppio strato di tessuto. Gli abiti sono rifiniti con ricche bordure lavorate in filato argento.

La compagine dei musici e sbandieratori piemontesi, con i quali il gruppo oristanese della Pro loco ha stretto un gemellaggio, porterà anche due bandiere che raffigurano i simboli di Oristano e della Sartiglia, incorniciate dalle parole dell’Ave Maria in sardo. Le bandiere saranno lanciate in volo dagli abili sbandieratori durante la manifestazione “Prima de su Bandu” di sabato 18 febbraio e durante il bando e il corteo della Sartiglia di domenica 19 e martedì 21 febbraio.

Anche il Quartiere Castello del Palio di Feltre, al suo esordio alla Sartiglia, omaggerà la giostra di Oristano e il gruppo dei Tamburini e Trombettieri della Pro loco portando due costumi di nobili del quattrocento veneziano. A rappresentare la città veneta il del Quartiere, Francesco Larese, accompagnato dalla dama Viola Fadda.

Red
15 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp