• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Autonomia del Consorzio Uno, rassicurazioni dalla maggioranza in Regione

10 Febbraio 2023

0
Autonomia del Consorzio Uno, rassicurazioni dalla maggioranza in Regione

  • copiato!

Venerdì, 10 febbraio 2023

Sembra allontanarsi la possibilità di una perdita di autonomia finanziaria del Consorzio Uno di Oristano, per la quale prima la Cisl cittadina e poi la minoranza in consiglio comunale hanno manifestato preoccupazione.

Notizie tranquillizzanti arrivano dal consigliere regionale di Forza Italia Emanuele Cera. “Recentemente ho trattato l’argomento con l’assessore alla Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, il quale mi ha fornito ampie rassicurazioni sulla possibilità di abrogare la norma che lui stesso non condivide, ma che è finita, per volontà di qualcuno, nel testo del provvedimento legislativo. Alle sedi universitarie decentrate va garantita piena autonomia organizzativa e gestionale”.

Cera ha anche annunciato la presentazione di un emendamento abrogativo totale: “Me ne farò carico al momento opportuno, per cancellare l’articolo 9, e se non verrà approvato sono pronto a non votare il collegato alla finanziaria”.

“L’autonomia delle università gemmate non deve, nella maniera più assoluta, essere messa in discussione”, afferma convintamente Cera, “non permetteremo che siano messe a rischio, anche perché in questi anni hanno rappresentato un modello di istruzione assolutamente efficiente ed efficace, garanzia assoluta per tantissimi giovani studenti della provincia di Oristano e non solo. Giù le mani dalla nostra università o sarà scontro politico e istituzionale senza sconti per nessuno!”, conclude Emanuele Cera.

Ha annunciato la presentazione di una mozione anche il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Alessandro Solinas. “Proseguono purtroppo i provvedimenti regionali che riportano l’Università di Oristano decisamente indietro e che appaiono volti a minare gravemente la sua indipendenza, confermando ulteriormente la mancanza di considerazione da parte della Giunta regionale nei confronti di una provincia già privata del suo ruolo baricentrico e dei suoi servizi essenziali come la sanità”, ha commentato Solinas.

“Nel collegato alla legge Finanziaria che ci si appresta ad approvare in Consiglio regionale balza agli occhi un provvedimento che punta a ridurre notevolmente l’autonomia del Consorzio Uno di Oristano, privando sostanzialmente l’ente della possibilità di decidere come impiegare buona parte dei fondi ad esso destinati per la copertura dell’offerta formativa destinandoli direttamente alle Università degli Studi di Cagliari e di Sassari“, dice Solinas. “Di fatto si continua a privare il Consorzio Uno di Oristano della facoltà di decidere quali insegnamenti attivare in sede, andando contro la ratio dell’istituzione stessa del Consorzio e di tutte le sedi universitarie decentrate”.

“Un altro provvedimento teso a sottrarre centralità al Consorzio Uno ed inserito nella Finanziaria appena approvata”, conclude il consigliere, “è l’erogazione di un fondo di 300 mila euro annui destinato all’attivazione di un corso universitario in Enologia e viticoltura presso la sede di Tempio Pausania. Un corso che si pone nel panorama didattico isolano come una copia di quello attivo ad Oristano e fiore all’occhiello dell’offerta formativa del Consorzio Uno”.

Red
10 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp