• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Grande maratona di minibasket a Oristano: 350 bambini e bambine a canestro con l’Azzurra

20 Dicembre 2022

0
Grande maratona di minibasket a Oristano: 350 bambini e bambine a canestro con l’Azzurra

  • copiato!

Martedì, 20 dicembre 2022

Mezza giornata di corse, tiri, canestri e sorrisi. Ecco la “12 ore di minibasket”, una maratona organizzata domenica scorsa a Oristano dall’Azzurra Basket, al nuovo palazzetto dello sport di Sa Rodia.

La manifestazione, unica in Sardegna per numero di piccoli atleti e società partecipanti, ha coinvolto ben 16 sodalizi sportivi, 350 piccoli e piccolissimi cestisti suddivisi in 35 gruppi, uno staff di 20 persone tra allenatori e dirigenti dell’Azzurra, affiancati da 40 assistenti tra gli atleti delle categorie giovanili e i loro genitori. Manca ancora qualche numero, quello delle partite, per esempio: 60 in tutto, con il parquet di Sa Rodia che è stato diviso in tre mini-campi sui quali si sono sfidate le varie categorie di tutte le società.

Tirando le somme, nell’arco della giornata circa 1.400 persone hanno varcato i cancelli del palazzetto per assistere o partecipare alla 12 ore, che si porta dietro un significato ben preciso: il rilancio della pallacanestro partendo dalle fondamenta. I settori giovanili, colpiti più che in altri sport dalle restrizioni legate al Covid, hanno registrato una flessione tra il 2020 e il 2021, ma lungo tutto il 2022 la ripresa è stata evidente.

Per questa stagione 2022-2023, poi, i numeri sono nuovamente in crescita, come dimostra il picco di tesserati della stessa Azzurra Basket, la cui iniziativa – patrocinata dal Comune di Oristano e affiancata dagli sponsor Centro Cash, Proxienergy, Ruggiu Srl, Carlo Flore Parruccheria e Brix – è servita per mettere Oristano al centro del movimento, almeno per un giorno.

Il colpo d’occhio è stato eccezionale: il via vai e l’entusiasmo di piccoli cestisti e dei loro genitori e la collaborazione degli atleti di casa hanno regalato più di un sorriso alla società del presidente Daniele Olmetto.

“Speravamo in un successo”, ha dichiarato Olmetto, “abbiamo curato con molta attenzione ogni dettaglio organizzativo, seguendo l’idea dello staff tecnico, in particolare di Matteo Pitzalis e Cristina Cannas, ma è stato eccezionale il lavoro di tutti gli altri allenatori: Daniele Pilloni, Filippo Contini, Alfredo Garau, Matteo Tilocca, Daniele Figus”.

“E poi”, ha proseguito il presidente dell’Azzurra, “l’intera dirigenza si è messa completamente a disposizione creando un evento che va riproposto nei prossimi anni. Speriamo di aver lasciato un segno importante per il basket anche al di là degli stretti confini cittadini”.

Il bilancio si chiude con un saluto particolare: “Qualche giorno fa, la nostra società ha perso Antonio Trudu, storico dirigente e persona legata al basket oristanese da tantissimo tempo. Abbiamo dedicato a lui uno spazio all’interno della manifestazione. Abbiamo scelto di fare un lungo applauso, perché così sono stati coinvolti anche i bambini che altrimenti non avrebbero colto il significato del gesto. Era il minimo che potessimo fare per ricordarlo”.

Red
20 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
4 Luglio 2025
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp