• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Torna l’evento più dolce che ci sia: a Oristano un weekend all’insegna del gusto con Chocomoments

23 Novembre 2022

1
Torna l’evento più dolce che ci sia: a Oristano un weekend all’insegna del gusto con Chocomoments

  • copiato!

Mercoledì, 23 novembre 2022

Arriva per la quarta edizione Chocomoments Oristano, la festa del cioccolato: un goloso e divertente viaggio alla scoperta dell’artigianalità.

Da venerdì 25 a domenica 27 novembre la Fabbrica del Cioccolato con tutte le sue attrazioni è min piazza Eleonora d’Arborea, invadendo la città con i profumi del cioccolato: tante proposte ghiotte per gli adulti e animazioni peri più piccoli.

Cuore pulsante della manifestazione sarà la mostra-mercato del cioccolato artigianale, nella quale i Maestri Cioccolatieri vi aspettano con stand sempre aperti da venerdì e sabato dalle 10 alle 23:30 e domenica dalle 10 alle 20.

Un’occasione speciale per scoprire ed assaggiare il ricco assortimento di deliziose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, frutta ricoperta, cremini, cialde e tantissime altre cioccolatose proposte presentate dagli artigiani del cioccolato provenienti da diverse parti d’Italia.

All’interno dello stand Fabbrica del Cioccolato avranno luogo gli eventi volti alla scoperta e alla lavorazione del cioccolato artigianale.

Tra gli appuntamenti da non perdere c’è il laboratorio per i più piccoli, il Choco Baby, aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30. I bambini potranno improvvisare con il cioccolato preparando deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini e attrezzi per la lavorazione. Il laboratorio ha la durata di circa 15-20 minuti e viene ripetuto nell’arco delle due ore al costo di 7.00 € senza prenotazione necessaria.

Per chi vuole scoprire i segreti del cibo degli dei ci sono i cooking show a cura dei Maestri Cioccolatieri: si parte venerdì alle ore 18 con un momento dedicato alla scoperta del capolavoro della pasticceria viennese, con il momento dedicato allo show cooking “Come nasce una sacher?”.

Grande attesa per lo show di sabato alle 18, durante il quale verrà realizzata una tavoletta di cioccolato da guinness lunga ben 15 metri a cui seguirà una degustazione gratuita per tutti. Domenica alla stessa ora verrà realizzata la Pralina di Oristano, un cioccolatino in versione speciale e unica realizzato con un ingrediente tipico della zona e dedicato alla città.

Sabato e domenica dalle 10 alle 12 si lascia spazio gli adulti che potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria a cura dai maestri cioccolatieri ChocoMoments (costo € 30.00 a persona prenotazione obbligatoria scrivendo all’indirizzo [email protected]).

La manifestazione è organizzata da Chocomoments in collaborazione con la ProLoco e con il patrocinio del Comune di Oristano e rappresenta per adulti e bambini l’evento più dolce dell’anno.

Info su FB: Chocomoments la Fabbrica del cioccolato

(Informazione promozionale a cura di Chocomoments)

ospite
23 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • l impertinente ha detto:
    26 Novembre 2022 alle 8:17

    …aaa cioccolati sono….nooo perche visti i prezzi credvo fossero gioiellerie…

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp