• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Punti luce, attraversamenti più visibili e semafori: ecco la gara per l’illuminazione pubblica

31 Agosto 2022

1

  • copiato!

Mercoledì, 31 agosto 2022

Il Comune di Oristano ha pubblicato il bando d’appalto per l’affidamento della concessione del servizio di gestione, efficientamento energetico, adeguamento normativo, manutenzione ordinaria e straordinaria – comprensiva della fornitura di energia elettrica – per gli impianti di illuminazione pubblica e gli impianti semaforici.

“Si tratta di un appalto di grande importanza per il valore economico, oltre 12 milioni di euro nell’arco di 15 anni, e per l’impatto sulla città”, osserva il sindaco Massimiliano Sanna. “Puntiamo al miglioramento della qualità del servizio e contestualmente alla riduzione dei consumi, tema di straordinaria importanza, soprattutto in questo momento storico caratterizzato da una crisi energetica senza precedenti. Nelle valutazioni che hanno accompagnato la pubblicazione della nuova gara d’appalto, quello relativo ai consumi energetici della pubblica illuminazione è stato di fondamentale importanza. La spesa energetica è una voce significativa nel bilancio del Comune. Oggi la tecnologia ci consente di operare per migliorare il servizio riducendo i consumi, ma anche l’efficienza energetica in termini di riduzione di CO2 equivalente immessa in atmosfera, in linea con gli obiettivi di salvaguardia ambientale da cui ormai non si può più prescindere”.

La gara per la concessione, nella forma di partenariato pubblico privato, si svolge sulla base della proposta presentata dalla società City Green Light. Il quadro economico è di 12 milioni 12.207 euro per un periodo di 15 anni (800.818 euro l’anno). Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 6 ottobre 2022 attraverso la piattaforma telematica SardegnaCat. Il bando e tutti gli atti sono online sull’albo pretorio del Comune di Oristano.

Già lo scorso maggio la precedente amministrazione comunale aveva valutato positivamente e approvato la proposta di project financing presentata dalla City Green Light.

“L’appalto parte da un progetto illuminotecnico che ha tra i suoi obiettivi principali la sicurezza dei cittadini” sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete. “Una rete di illuminazione pubblica efficiente è essenziale per la strade e le piazze, per la sicurezza stradale e infine per la valorizzazione monumentale e paesaggistica. Questi obiettivi si sposano con quello del risparmio energetico che dovrebbe ridursi del 30% rispetto ai consumi attuali, passando dagli oltre 800mila kWh attuali a circa 630mila kWh, attraverso l’ammodernamento degli impianti e l’ampio utilizzo della tecnologia a Led”.

“È prevista la sostituzione di oltre 5mila punti luce e lanterne semaforiche”, aggiunte Prevete, “la sostituzione di 826 sostegni e mensole con la ripiombatura di pali e rimozioni, la realizzazione di un nuovo cavidotto con una estensione di oltre 5 chilometri, la realizzazione di 150 nuovi plinti, il rifacimento di 10 chilometri di linee elettriche, il rifacimento, la manutenzione e l’adeguamento di una trentina di quadri elettrici. Con il nuovo appalto sarà possibile anche realizzare il telecontrollo sui quadri elettrici, realizzare nuovi attraversamenti pedonali illuminati e illuminare adeguatamente i più importanti monumenti della città”.

“Una parte significativa del nuovo appalto”, sottolinea l’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu, “riguarda l’ammodernamento degli impianti semaforici, essenziale per la sicurezza stradale e l’incolumità dei pedoni e degli automobilisti. Gli impianti semaforici da soli, oggi, consumano oltre 230mila chilowattora all’anno, una fetta consistente del totale della bolletta energetica necessaria per l’illuminazione pubblica. Attraverso l’ammodernamento della rete semaforica e l’utilizzo della tecnologia a Led i consumi potranno diminuire del 90%. Si prevede un consumo annuo di 20.800 kWh. La riqualificazione degli impianti porterà inoltre a un miglioramento del servizio in termini di qualità ed efficienza”.

Red
31 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Tizio Incognito ha detto:
    1 Settembre 2022 alle 11:56

    Spero che la nuova illuminazione sia a luce calda, non quella fastidiosissima luce fredda, soprattutto nel centro storico.

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp