• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Nell’ex mattatoio non si può vivere. Le famiglie rom chiedono una casa al Comune

12 Agosto 2022

1
Nell’ex mattatoio non si può vivere. Le famiglie rom chiedono una casa al Comune

  • copiato!

Venerdì, 12 agosto 2022

Le famiglie rom che da tempo vivono nell’ex mattatoio di viale Fondazione Rockefeller chiedono una nuova casa, viste le precarie condizioni dello stabile a pochi passi dall’ospedale San Martino e l’assenza di servizi igienici. Lo fanno – non escludendo la possibilità di trasferirsi sulla strada – con una lettera indirizzata al sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, all’assessora ai Servizi sociali Giovanna Bonaglini, alla presidente della Commissione permanente Servizi sociali del Consiglio comunale, Carmen Murru, al consigliere comunale di maggioranza Gigi Mureddu e ai colleghi dell’opposizione Efisio Sanna, Francesco Federico e Maria Obinu. La firma è della portavoce delle famiglie rom, Clarissa Beganovic.

“Questo appello-denuncia”, si legge nella lettera, “viene scritto e inviato per richiamare, ancora una volta, la drammatica situazione esistente nello spazio di via Rockefeller assegnato a suo tempo alla famiglia Beganovic di etnia rom, naturalizzati italiani, composta da tre famiglie con 14 persone, 5 delle quali minori. Queste famiglie dispongono di spazi abitativi non degni di un essere umano, fatti di coperture in lamiere e cartone, privi di servizi igienici, con ricorrenti pericoli di crolli nella stagione invernale”. Tra le criticità segnalate c’è poi il grande caldo che nei mesi estivi diventa insopportabile, visto che le lamiere che si trovano negli spazi dell’ex mattatoio si riscaldano con grande facilità.

Uno stabile idoneo a ospitare le famiglie rom era stato già trovato a suo tempo. “Preme ricordare”, prosegue Clarissa Beganovic, “che con il precedente sindaco Andrea Lutzu erano state avviate interlocuzioni e procedure che avevano portato a individuare un edificio disabitato, posto nella circonvallazione Est, del Consorzio Industriale di Oristano, per il quale erano stata attivate procedure per giungere a una permuta”.

La richiesta dei rom è quindi che il Comune di Oristano entri nella disponibilità dell’immobile e successivamente lo assegni ai Beganovic. “Il presente appello-denuncia”, conclude la portavoce, “vi viene inviato per conoscere lo stato delle procedure e i tempi occorrenti per la disponibilità dei locali, in relazione all’estrema urgenza di lasciare lo spazio di via Rockefeller, in considerazione della drammaticità delle condizioni ivi esistenti, non escludendo di trasferire in strada i nuclei inseriti nello spazio richiamato”.

Alla lettera dei rom ha subito risposto il consigliere Francesco Federico, esponente del gruppo di minoranza Oristano Democratica e Possibile. “L’annoso problema di via Rockefeller”, ha scritto l’esponente dell’opposizione, “dove da tempo vivono in condizioni difficili diversi cittadini italiani di etnia rom, è da affrontare e risolvere. Assieme ai diversi problemi abitativi che colpiscono anche altri concittadini. In maniera civile e responsabile. Per condizioni di vita dignitose per tutti”.

Red
12 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Ultimo dei cittadini ha detto:
    12 Agosto 2022 alle 12:43

    Hanno ragione. Dategli un’altra residenza e radere al suolo il vecchio macello è il minimo da fare.

    Rispondi
  • News 24

    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    23 Giugno 2025
    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    I risultati delle manifestazioni in città
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    23 Giugno 2025
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    Il programma 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    23 Giugno 2025
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    Avviso del Comune di Oristano 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    23 Giugno 2025
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    Sul palco ben 150 allievi 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    23 Giugno 2025
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    23 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    23 Giugno 2025
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    Sul posto la Oristano Servizi
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp