• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Musica, sport e tradizioni animano il Settembre Oristanese. E sulla torre di Mariano salirà un dj

31 Agosto 2022

0
Musica, sport e tradizioni animano il Settembre Oristanese. E sulla torre di Mariano salirà un dj

  • copiato!

Mercoledì, 31 agosto 2022

Torna anche quest’anno l’atteso Settembre Oristanese, con un ricco calendario di appuntamenti tra arte, cultura, spettacolo e fede curato dall’Assessorato alla Cultura, al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Oristano, insieme all’Assessorato allo Sport e al Turismo sportivo e con la collaborazione dell’Assessorato alle Attività produttive. La rassegna – che vede protagonista anche la Pro loco e può contare sul supporto della Fondazione Oristano – si aprirà domani – giovedì 1° settembre – con due iniziative.

Alle 19.30 lo scrittore Francesco Abate sarà nel giardino dell’Antiquarium Arborense per raccontare una nuova appassionante storia dalle pagine del libro “Il complotto dei Calafati”. Alle 21 invece, al teatro San Martino, salirà sul palco il Duo Sardo formato dalla clarinettista Lucia Porcedda e dal pianista Federico Battista Melis. A organizzare il concerto è la Scuola civica di musica di Oristano.

Sono oltre trenta gli appuntamenti inseriti nel programma del Settembre Oristanese. Tutti gli eventi culturali e gli spettacoli saranno gratuiti. Centrali saranno i festeggiamenti per il 70° anniversario dell’incoronazione del simulacro di Nostra Signora del Rimedio, e poi ancora ancora i festeggiamenti per Santa Croce e Sant’Efisio.

Il Settembre Oristanese sposa anche alla musica elettronica, con un appuntamento speciale in programma la sera di sabato 24 in piazza Roma. Bel tempo permettendo, un dj si esibirà sulla torre di Mariano II, accompagnato da strumenti a corda.

“Il Settembre Oristanese è un ritorno alla normalità”, ha commentato il vicesindaco di Oristano Luca Faedda, che cura le deleghe alla Cultura, al Turismo e allo Spettacolo: “significa allungare la stagione abbracciando settembre e ottobre. Siamo consapevoli della necessità di investire tanto, per questa ragione l’amministrazione comunale ha fatto uno sforzo aggiuntivo. Ci sarà probabilmente anche qualche altro evento che non abbiamo messo in calendario e che si concretizzerà tra fine settembre e l’inizio di ottobre, coinvolgendo anche le frazioni”.

Leggi la notizia completa su LinkOristano

Il programma completo del Settembre Oristanese 2022

Giovedì 1

  • Ore 19.30 | Giardino dell’Antiquarium Arborense

Aperitivo culturale e presentazione libro “Il complotto dei Calafati” di Francesco Abate. A cura della Fondazione Oristano. Ingresso su prenotazione allo 0783 791262

  • Ore 21 | Teatro San Martino – Concerto del Duo Sardo, Vincitore del Contest Un’isola di musica 2020, Lucia Porcedda, clarinetto e Federico Battista Melis, pianoforte. Musiche di Debussy, Schumann, Messager e Piazzolla. A cura della Scuola Civica di Musica e dell’Associazione Culturale Musicale Ellipsis

Venerdì 2 – Domenica 4 settembre

  • Nuovo Palazzetto dello Sport – 2° Torneo internazionale “Eleonora d’Arborea Città di Oristano” con Dinamo Banco di Sardegna, Monaco, Hapoel, Lubiana. A cura della Oristano Basket
  • SOE – Scuola Oristanese di equitazione. Tappa Salto Ostacoli Circuito Mipaaf. A cura della Scuola Oristanese di Equitazione

Lunedì 5 – Sabato 10 settembre

  • Torre Grande – Tennis Club ’70 – Torneo master finale Circuito Head Giovanile (10-12-14-16). A cura del Tennis Club’70

Lunedì 5 – Domenica 11

  • Circolo bocciofilo | Via Ciusa, 1 – Gara regionale di bocce. A cura del Circolo Bocciofilo Oristanese

Giovedì 8 – Sabato 10

  • Giardino Hospitalis Sancti Antoni – Mostra Concorso fotografico “Umbralunghe”. A cura di Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Oristano e Storia Vagante di Olmedo

Venerdì 9

  • Ore 20.30 | Santuario Nostra Signora del Rimedio – Concerto Coro Gospel Loving Star

Sabato 10

  • Ore 21 | Piazza Cattedrale – Concerto Willos “Una notte irlandese”. A cura dell’Ente Concerti Alba Pani Passino

Domenica 11

  • Gara regionale amatoriale ciclistica “Coppa Santa Croce XIII Edizione – 2° Memorial Beppe Meloni”. A cura della G.S. Amatori Oristano
  • Ore 19 | Sala conferenza Hospitalis Sancti Antoni – Classicamente Celebri, melodie tra opera e cinema. Arpa Tiziana Loi, soprano Federica Cubeddu, violino Luigi Zucca

Martedì 13

  • Ore 21.30 | Piazza Cattedrale – Festa di Santa Croce: “Tributo a Fabrizio De André. Banditi e campioni”. In collaborazione con l’Associazione Santa Croce

Mercoledì 14

  • Ore 21.30 | Piazza Cattedrale – Festa di Santa Croce. Festival di musica sarda in collaborazione con l’Associazione Santa Croce

Sabato 17

  • Ore 9/13 – 15/19 | Massama – Giornate del Romanico. Visita all’Oratorio delle Anime
  • Ore 15.30 | Sala conferenza Hospitalis Sancti Antoni – Proiezione docufilm “Ad maiora. Vittime di una malattia invisibile”. A cura del Comitato Fibromialgici Uniti – Italia Odv
  • Ore 17.30 | Centro Documentazione Sartiglia (Via Eleonora 15) – “Caccia al tesoro. Alla scoperta dei tesori della Sartiglia”. Prenotazioni: 0783303159 –  [email protected] 
  • Ore 18.30 | Teatro S.Martino – Inaugurazione mostra Cinema Ariston. A cura del Cinema Ariston
  • Ore 21 | Piazza del Popolo – Festa di Sant’Efisio. Rassegna corale “Voci dal Giudicato d’Arborea”. A cura dell’Associazione Culturale Eleonora d’Arborea

Domenica 18

  • Ore 9/13 – 15/19 | Massama – Giornate del Romanico. Visita all’Oratorio delle Anime
  • Ore 9 | Piazza Eleonora d’Arborea – Mezza Maratona del Giudicato. A cura dell’Associazione Mezza Maratona del Giudicato di Oristano
  • Ore 15 | Piazza Roma – Raduno delle Fiat Barchetta
  • Ore 21 | Piazza del Popolo – Festa di Sant’Efisio. Commedia Sarda 

Lunedì 19

  • Ore 18 | Giardino Hospitalis Sancti Antoni – Presentazione degli “Atti del corso regionale in diritto antidiscriminatorio”. A cura della Commissione Pari Opportunità del Comune di Oristano

Venerdì 23

  • Ore 18.30 | Sala Conferenze Hospitalis Sancti Antoni – Presentazione del libro “Uno sguardo nel buio” di Simona Piras

Sabato 24 – Domenica 25 

  • Torre Grande – 12° Open Water Challenge (Sinis Sup – Wing Marathon – Windsurfer Class). A cura di A.S.D. Eolo Beach Sports

Sabato 24

  • Ore 10/13 – 16/19 – Giornate Europee Patrimonio. Visite guidate gratuite al Museo Antiquarium Arborense, Torre medievale di Portixedda, Torre di Mariano II, Pinacoteca Carlo Contini, Gran Torre di Torre Grande
  • Ore 19 | Piazza Roma – “Àmana” suoni tra terra e cielo. Dj set e trio d’archi con Giangi Cappai

Domenica 25 

  • Ore 10/13 – 16/19 – Giornate Europee Patrimonio. Visite guidate gratuite al Museo Antiquarium Arborense, Torre medievale di Portixedda, Torre di Mariano II, Pinacoteca Carlo Contini, Gran Torre di Torre Grande
  • Ore 8.30 | Piazza Roma – Raduno regionale Vespa Club. A cura del Vespa Club Oristano

Martedì 27

  • Ore 21.30 | Parco della chiesa di San Giovanni dei fiori – Storie e miti racchiusi tra le costellazioni del cielo. In collaborazione con l’Associazione Culturale Eleonora d’Arborea Oristano

Mercoledì 28

  • Ore 21 | Piazza Cattedrale – Concerto anni ’60 e ‘70

Giovedì 29

  • Ore 21 | Piazza Cattedrale – Giobbe Covatta in “Sei gradi”. Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria sul sito www.dromosfestival.it. Spettacolo inserito all’interno della prima edizione del Festival sostenibile delle peschiere
  • Silì | piazza San Michele – Festa di San Michele

Giovedì 29 – Venerdì 30

  • Torre Grande – Tennis Club ’70 – Torneo Circuito Open. A cura del Tennis Club ’70

Venerdì 30 – Sabato 1° Ottobre

  • Giardino Hospitalis Sancti Antoni – Festival del Gusto. A cura di Confesercenti e Slow Food
Red
31 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp