• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Mancano i giardinieri, in sofferenza con il caldo gli alberi piantati dal Comune

8 Agosto 2022

5
Mancano i giardinieri, in sofferenza con il caldo gli alberi piantati dal Comune

  • copiato!

Lunedì, 8 agosto 2022

Sono comparse nelle strade di alcuni quartieri a febbraio, ma oggi le piante di Lagerstroemia messe a dimora dal Comune sono in forte sofferenza e in qualche caso rischiano di morire. Le elevate temperature e la carenza d’acqua rischiano di vanificare gli sforzi economici fatti per rinnovare il verde pubblico.

La segnalazione arriva dai residenti della zona di Torangius e di San Nicola, dove da mesi – dicono – le piante non sono curate. “Le hanno messe a dimora prima della primavera e poi le hanno abbandonate”, dica un abitante di viale Brianza. “Se non vengono innaffiate muoiono, ammesso che non siano già defunte. Ho inviato diverse segnalazioni agli uffici comunali ma non ho avuto risposta”.

Per gli esperti occorre che il Comune intervenga subito: “Quelle piante vanno innaffiate immediatamente”, spiega l’agronomo Carlo Poddi, “altrimenti sono davvero destinate a morire. Con queste temperature e la mancanza di pioggia non si può perdere altro tempo prezioso. Sarebbe un peccato”.

La segnalazione è arrivata anche in Comune: “Ho appena parlato con il responsabile della Oristano Servizi, che cura il verde pubblico cittadino”, dice l’assessore dell’Ambiente, Maria Bonaria Zedda. “Ci sono stati dei problemi con il personale, ma mi è stato confermato che provvederanno in tempi rapidi a curare le nuove piante”.

La scelta delle Lagerstroemia, pianta originaria del Sud Est asiatico, era stata fatta a fine dello scorso anno dalla Giunta Lutzu: occorreva sostituire gli esemplari già abbattuti o malati in diversi quartieri e l’ex assessore Gianfranco Licheri aveva avviato un piano per mettere a dimora circa 800 alberelli. Sinora gli esemplari piantati sono 110.

red04
8 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Skandeberg ha detto:
    26 Agosto 2022 alle 18:12

    Sulla questione alberi: mi duole sottolineare che anche quelli piantati nella via Cagliari, direzione Santa Giusta, ubicazione statua Madonnina, e quelli della via Mazzini, sono in forte sofferenza, urge un rapido intervento. Da quando sono stati piantumati non hanno ricevuto una goccia d’acqua. Gestione del verde ad OR scandalosa.

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    10 Agosto 2022 alle 14:24

    Purtroppo i disagi devo esserci per forza quando si fa qualcosa . Visto che Oristano non ha altri spazi , mi sembra ovvio migrare in altre parti . Nessuno si fa bella , purtroppo senza materiali non puoi sveltire i tempi .ora che il manto della pista e finito si provvederà ad ultimare i lavori . Tutto qua molto semplicemente. Non andare a puntare il dito su persone che non hanno nessuna colpa . Più sicuramente la tua bandiera politica avrebbe fatto i miracoli, ma ne dubito . Buona estate

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    8 Agosto 2022 alle 22:45

    Il campo CONI e terminato purtroppo i materiali non arrivano da Oristano se bene sai Pu . Il resto basta un po’ più di organizzazione e tutto si risolve .

    Rispondi
    • PU ha detto:
      9 Agosto 2022 alle 14:52

      Il campo CONI non è terminato e che i materiali non arrivino da Oristano lo so bene. Ciò che volevo evidenziare sono state le continue dichiarazioni dell’allora assessora dall’autunno 2021 fino alla primavera 2022, basta rileggerle su questo sito. Risultato è stato quello di costringere i ragazzi ad allenarsi in un buco di pistino o fare avanti e indietro tra Cagliari, Mogoro e via dicendo. Neanche un supporto per tutto questo. Poi però farsi bella per i risultati ottenuti dagli atleti Informati sulla telenovela della gabbia lanci in ogni caso. Gli alberi secondo me stanno già facendo gli scongiuri

      Rispondi
  • PU ha detto:
    8 Agosto 2022 alle 18:45

    Ah la Zedda se i tempi rapidi sono come la gabbia lanci del campo CONI (3 anni) o il rifacimento della pista che doveva essere finito entro dicembre 2021 ed è ancora in itinere… Allora stiamo tranquilli

    Rispondi
  • News 24

    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    9 Luglio 2025
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    L'uomo trasportato in ospedale
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    9 Luglio 2025
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    9 Luglio 2025
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    9 Luglio 2025
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    Ordinanza della polizia locale di Oristano 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    9 Luglio 2025
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    9 Luglio 2025
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    Ecco chi sono 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    8 Luglio 2025
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp