• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il prefetto di Oristano incontra i giocatori della Dinamo Sassari e i ragazzi di Contea

25 Agosto 2022

1
Il prefetto di Oristano incontra i giocatori della Dinamo Sassari e i ragazzi di Contea

  • copiato!

Giovedì, 25 agosto 2022

Giornate di visite per il prefetto di Oristano. Questa mattina, nel salone di rappresentanza della Prefettura, Fabrizio Stelo ha ricevuto i dirigenti e la squadra della Dinamo Sassari, in città per completare la preparazione in vista dei prossimi impegni di campionato ed europei e del “2° Torneo Città di Oristano – Trofeo Città di Eleonora” , in programma il 3 e 4 settembre nel nuovo palazzetto dello Sport di Sa Rodia, durante il quale affronterà in campo altre tre grandi del basket europeo: il Monaco, l’Hapoel Tel Aviv e l’Olimpia Lubiana.

In un clima festoso e cordiale, il prefetto Stelo ha accolto i dirigenti e gli atleti della squadra di basket sassarese, ringraziandoli per aver accettato l’invito.

“La Dinamo”, ha commentato il prefetto, “è un’importante realtà che va al di là del basket, perché oltre ad essere una delle squadre più importanti della Lega Serie A, rappresenta l’identità della Sardegna, ha un’alta valenza sociale e costituisce l’esempio di come lo sport possa essere un volano per l’intera regione, facendo sistema con le Istituzioni, diffondendo la pratica sportiva, creando sinergia con il territorio che ricambia con accoglienza, ospitalità e orgoglio”.

“Rappresenta inoltre”, ha proseguito il prefetto, “un potente esempio di cosa il basket, ma più in generale lo sport, possa rappresentare per i giovani: un esempio di condivisione, principi, rispetto, tenacia e perseveranza. Basi importanti nello sport come nella vita”.

A conclusione dell’incontro, Fabrizio Stelo ha consegnato, a nome della Prefettura, una riproduzione artigianale della maschera de Su Componidori. in ricordo dell’evento, ricevendo, a sua volta in omaggio una serie di volumi sulla Storia della Dinamo e un pallone autografato. All’incontro era presente anche l’assessore regionale all’Industria Anita Pili.

Nei giorni scorsi è stato il prefetto a lasciare gli uffici della prefettura per recarsi in visita alla segreteria dell’Associazione Culturale Contea, nella sede nei locali comunali dell’ex scuola media di Silì.

“Fin dal primo incontro, avvenuto in precedenza presso la Prefettura di Oristano, si è instaurato un dialogo molto cordiale e improntato sulla musica, sui concerti dal vivo e su svariati musicisti degni di nota”, ha fatto sapere Luca Pinna, Presidente dell’Associazione Contea. “Con grande piacere ho scoperto che il nostro prefetto è un amante della musica rock e possiede una gran cultura in merito. Infatti, oltre che delle iniziative culturali della nostra associazione come i concerti, la produzione delle scenografie esposte sul palco e dei PUC, progetti utili alla collettività, programmati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzati in collaborazione con il Comune di Oristano, abbiamo parlato anche dei tanti gruppi che hanno fatto la storia del rock, spaziando sui numerosi altri sottogeneri, sui musicisti e i loro strumenti, scoprendo piacevolmente di avere dei gusti molto affini in fatto di musica”.

“Posso affermare quindi che sia stato un incontro molto costruttivo e interessante”, ha concluso Pinna. “In qualità di organizzatore di eventi ritengo il fatto che il nostro prefetto voglia conoscere le realtà associazionistiche e collaborative presenti nel nostro territorio sia un’iniziativa che può solo far bene alla nostra provincia”.

Red
25 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Erasmo Deligia ha detto:
    26 Agosto 2022 alle 15:14

    Grazie per aver citato la nostra società “ASD Oristano Basket” che è stata la promotrice degli eventi (incontro con il sindaco Sanna, assessore allo Sport Franceschi, assessore regionale Pili, quindi incontro in Prefettura con il prefetto Stelo) oltre ad essere stata sempre la nostra società ad organizzare la permanenza della Dinamo Sassari sia per la preparazione precampionato che per il torneo internazionale con Hapoel, Lubiana e Monac.
    il presidente ASD Oristano Basket
    Erasmo Deligia

    Rispondi
  • News 24

    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    19 Luglio 2025
    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    Segnalazione e foto 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    19 Luglio 2025
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
    19 Luglio 2025
    Leggi
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    19 Luglio 2025
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    L'area è stata delimitata 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    19 Luglio 2025
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    Primo incontro del direttivo provinciale
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Luglio 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    18 Luglio 2025
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp