• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

I cori Diatonìa di Oristano e Santa Cecilia di Arborea vincitori in Sicilia con “Anninora”

9 Agosto 2022

1
I cori Diatonìa di Oristano  e Santa Cecilia di Arborea vincitori in Sicilia con “Anninora”

  • copiato!

Martedì 9 agosto 2022

Grandi emozioni a Ragalna (in provincia di Catania), dove in occasione del festival “Etna cori estate” due cori della provincia di Oristano hanno ricevuto il premio di migliore interpretazione di un brano popolare, emozionando il pubblico con il brano in sardo Anninnora.

Gli interpreti, i coristi di Diatonìa Coro di Oristano e dell’associazione Santa Cecilia di Arborea, sono appena rientrati dalla tappa di tre giorni in Sicilia, iniziata venerdì 5 agosto e terminata domenica sera. Un viaggio indimenticabile, ricco di incontri e scambi con i cori delle altre regioni italiane e di gite nei luoghi più suggestivi della provincia di Catania.

A Ragalna, i due cori si sono uniti sotto un’unica bandiera, quella del coro di Santa Cecilia, e hanno presentato quattro brani, due del repertorio di Diatonìa e due di Santa Cecilia. Per portarli sul palco, i due gruppi hanno provato insieme una volta alla settimana, per tre mesi.

«Al concorso potevamo proporre un massimo di quattro brani, ciascuno con delle caratteristiche specifiche: dovevano rappresentare la cultura della regione di appartenenza, quella di un’altra regione italiana, poi due brani a scelta libera», spiega Nicola Piredda, direttore di Diatonìa Coro. Oltre ad Anninnora, hanno presentato Ninna nanna de Anton’Istene, Carezze e Summertime di George Gershwin.

«Sono stati tre giorni molto intensi, all’insegna del divertimento, delle poche ore di sonno, del canto, di Nanneddu meu cantata assieme ai cori alpini, della “scalata all’Etna”, dello street food, dei canti improvvisati per le strade, delle gite a Catania e ad Aci Trezza», racconta Nicola Piredda.

«È molto emozionante quando si va in giro con due gruppi che fino a qualche mese prima non si conoscevano tra di loro. In questo viaggio, sono emersi altri aspetti, oltre alla passione per il canto. Ci sono stati tanti momenti di socializzazione, anche in albergo. Sono queste le piccole cose che creano il gruppo, al di là dell’esibizione e del riconoscimento».

È un gruppo molto forte e coeso, quello formato dai due cori di Oristano e Arborea. L’unione tra le due realtà, nata nell’occasione per partecipare al Festival di Ragalna, è frutto dell’amicizia e della stima reciproca tra i due direttori, Nicola Piredda e Riccardo Zinzula.

«Il tutto è nato lo scorso anno, quando ho chiesto a Riccardo Zinzula se Diatonìa potesse partecipare al concerto di Natale da lui organizzato – racconta il maestro Piredda –. Lui ha accolto la proposta e di rimando me ne ha fatto un’altra: partecipare a “Etna cori estate”, unendo i due cori».

La collaborazione tra le due formazioni caorali proseguirà a fine 2022, in occasione della rassegna corale natalizia Notas de Chelu, in programma a Seneghe il 18 dicembre nella parrocchia dedicata a Maria Immacolata.

Red
9 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Paola ha detto:
    11 Agosto 2022 alle 13:25

    Complimentoni ai giovani direttori e ai coristi.

    Rispondi
  • News 24

    Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
    21 Giugno 2025
    Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
    Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
    21 Giugno 2025
    Leggi
    La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
    21 Giugno 2025
    La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
    Tanti messaggi di cordoglio 
    21 Giugno 2025
    Leggi
    Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
    20 Giugno 2025
    Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
    Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    20 Giugno 2025
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
    20 Giugno 2025
    Leggi
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    20 Giugno 2025
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    20 Giugno 2025
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    Presentata una interpellanza
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    20 Giugno 2025
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp