
Venerdì, 1 luglio 2022
Date per certe una decina di giorni fa, sono in bilico le notti bianche oristanesi di “Shopping sotto le stelle”, manifestazione organizzata dalla Confcommercio e dal Comune di Oristano, con i negozi aperti sino a tardi i martedì sera estivi e con diversi eventi di contorno.
A mettere a rischio la rassegna sono le poche adesioni arrivate dai commercianti.
Da anni “Shopping sotto le stelle” va a braccetto con i saldi estivi, che in Sardegna partiranno domani, sabato 2 luglio. Gli sconti proseguiranno per otto settimane, fino a martedì 30 agosto.
“Finora sono arrivate poche adesioni”, ha lamentato il presidente della Confcommercio di Oristano, Nando Faedda, “noi stiamo andando avanti, ma se i commercianti non danno la disponibilità non possiamo organizzare la manifestazione. Questo perché per avere un contributo dal Comune di Oristano dobbiamo superare una soglia minima”.
L’obiettivo della Confcommercio è far partire “Shopping sotto le stelle” martedì 19 luglio, i tempi dunque sono stretti. “Entro la fine della prossima settimana sapremo se si potrà fare o meno. Dieci giorni fa”, ha concluso Faedda, “ero molto positivo, oggi lo sono meno”.

Col covid che avanza meglio stare all’erta,e poi non vedo tutto questo introito con questa trovata
Per Carità da non credere, dovrebbero restare aperti tutte le notti per tutta l estate,vedi che so… Alghero per esempio…. poi per una notte…si caganta….
vogliono la citta turistica….si lamentano…e poi…..
MA SVEGliateviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
qust atra pensendi a su covid……stadi pieni….gente ovunque…..concerti con 100mila persone…..e nosu si deppeusu preoccuppai de 30 personasa in giuru ad aristaisi po shopping sotto le stelle….ebbaiiiiiotroddiafoguuuuu
Oristano è una città morta, e gli oristanesi non fanno nulla per animarla
Devono vuotare i magazzini…
Ottima manifestazione e ottima occasione per fare acquisti nelle ore meno calde. Che senso ha tenere aperto un negozio alle 17/18 del pomeriggio in estate?