• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Film e conferenze per “Il Giardino del Centro”: all’Unla nove appuntamenti di linguaggi condivisi

29 Giugno 2022

0
Film e conferenze per “Il Giardino del Centro”: all’Unla nove appuntamenti di linguaggi condivisi

  • copiato!

Mercoledì, 29 giugno 2022

Torna “Il Giardino del Centro”: dal 5 luglio l’area esterna del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano sarà, ancora una volta, spazio di incontro, di condivisione e di accoglienza. Programma definito, attrezzature e sedie pronte per dare avvio alla XII edizione della manifestazione.

“L’area esterna di via Carpaccio 9, come da tradizione, è stata ripulita, abbellita, riqualificata e messa in sicurezza dai volontari protagonisti del laboratorio di Cittadinanza partecipata che, con il loro prezioso lavoro, hanno reso fruibile il giardino per la nuova edizione della nostra iniziativa estiva”, spiega il direttore dell’Unla, Marcello Marras.

Linguaggi condivisi è il tema che connetterà i 9 appuntamenti proposti, suddivisi in tre capitoli: I Condivisioni; II Il potere della parola; III Saltimbanchi, illusionisti e giocolieri della vita.

“La condivisione porta a creare o vivere una comunità; fa interiorizzare,  trasmettere e discutere le regole, i valori, gli obiettivi che fanno stare insieme le persone; genera e sviluppa linguaggi e comportamenti che fanno sì di essere riconosciuti da altri come simili”, commenta il direttore Marras.

Questo il programma de “Il Giardino del Centro – Linguaggi condivisi”. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 21.

I capitolo: Condivisioni
Martedì 5 luglio -LIBRarcI in Volo LIBeRI
Stare insieme condividendo libri, letture, idee creative, relazioni e …

Venerdì 8 luglio – Presentazione del documentario Bosnia Express di Massimo D’Orzi (Italia, 2021, ’70).
Incontro con il regista

Martedì 12 luglio – SetteSere SettePiazze SetteLibri Anteprima del Festival:
Cristian Mannu presenta il suo romanzo Ritratto di donna (Mondadori).
Giacomo Mameli dialoga con l’autore

II capitolo: Il potere della parola
Venerdì 15 luglio – Film La verità negata di Mick Jackson (USA, Gran Bretagna, 2016, 110′).

Martedì 19 luglio – Film A Voce Alta – La Forza della Parola di Stéphane de Freitas, Ladj Ly (Francia, 2017, 109′).

Venerdì 22 luglio – Documentario Anna Lorenzetto, una rivoluzione silenziosa di Simona Fasulo e Anna Maria Sorbo (Italia, 2019, 61′).
Partecipano Simona Fasulo, Anna Maria Sorbo e Vitaliano Gemelli (Presidente Nazionale dell’UNLA).

III capitolo: Saltimbanchi, illusionisti e giocolieri della vita
Il Giardino ospita DROMOS Festival XXIV Edizione – Mini rassegna cinematografica
Martedì 26 luglio – Film  Pa-ra-da di Marco Pontecorvo (Italia, Francia, Romania, 2008, 100′)

Venerdì 29 luglio – Film  Non è ancora domani (La Pivellina) di Tizza Covi, Rainer Frimmel (Italia, Austria, 2009, 100′)

Martedì 2 agosto – Film L’illusionista di Sylvain Chomet (Gran Bretagna, Francia, 2010, 80′).

Red
29 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
11 Luglio 2025
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
11 Luglio 2025
Leggi
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
11 Luglio 2025
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
11 Luglio 2025
Leggi
Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
11 Luglio 2025
Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
Ecco i nomi 
11 Luglio 2025
Leggi
Il Tennistavolo sardo fa festa a Oristano con la cerimonia delle benemerenze FITeT
10 Luglio 2025
Il Tennistavolo sardo fa festa a Oristano con la cerimonia delle benemerenze FITeT
Premi per atleti, tecnici, dirigenti e arbitri protagonisti di una stagione da incorniciare
10 Luglio 2025
Leggi
Problemi con i telefoni di alcuni uffici nell’Asl di Oristano: utenti e personale in difficoltà
10 Luglio 2025
Problemi con i telefoni di alcuni uffici nell’Asl di Oristano: utenti e personale in difficoltà
Lamentati alcuni malfunzionamenti 
10 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp