venerdì, 28 Marzo, 2025

Tre postazioni dei bagnini a Torre Grande, aggiornato il piano di salvamento a mare

Il documento è stato approvato dalla Giunta comunale

Un bagnino in servizio

Venerdì, 13 maggio 2022

Anche la prossima estate a Torre Grande saranno presenti i bagnini. È stato approvato dalla Giunta comunale di Oristano il piano aggiornato di salvamento a mare, messo a punto dall’ingegnera Alessandra Pala.

I bagnini opereranno sul lungomare di Oristano per almeno 60 giornate nel corso della stagione balneare, come richiede il riconoscimento della Bandiera blu.

Saranno tre le postazioni di salvamento attive a Torre Grande: una all’altezza del primo pontile, un’altra tra la torre e l’hotel del Sole, l’ultima tra la torre e Villa Baldino.

Ogni postazione sarà presidiata da due bagnini: uno sulla torretta di avvistamento, l’altro a terra. Le postazioni saranno inoltre dotate di gazebo, ombrellone, pattino di salvataggio e delle attrezzature di sicurezza prevista da Regione e Capitaneria di porto di Oristano.

L’amministrazione comunale ha messo a bilancio circa 35mila euro per finanziare il servizio di salvamento a mare. Altri 5mila euro verranno richiesti alla Regione Sardegna.

Le imprese, società, cooperative o associazioni di volontariato specializzate nel settore che si aggiudicheranno il servizio dovranno rispettare le condizioni previste nella convenzione predisposta dall’amministrazione comunale e dalla Capitaneria.

Andrea Lutzu

2 Commenti

  1. Mi chiedo io ma come fa una città di mare come Oristano, che per lo più ha da anni e avrà pure quest’anno una bandiera blu (con relativa nave che scarica al pontile) a mettere i bagnini solo per 60 giorni e cioè luglio e agosto come ogni anno??

    • Se si ripete la storia degli scorsi anni, oltre che essere solo 60 giorni, saranno anche fatti da bagnini sfruttati che pensano di star lavorando e invece sono presi come volontari e spremuti fino all’ultima goccia (neanche 5 euro all’ora).. la cosa bella è che i comuni sia di Oristano che di Cabras ne sono consapevoli.. continuiamo a sfruttare i giovani finche non se ne scappano tutti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE