• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Scuola del popolo: stampe in regalo a chi ha donato per i profughi dell’Ucraina

19 Aprile 2022

0
Scuola del popolo: stampe in regalo a chi ha donato per i profughi dell’Ucraina

  • copiato!

Martedì, 19 aprile 2022

Sono 14 le stampe di Gigi Taras che verranno assegnate tramite un’estrazione a chi effettuerà una donazione a favore dei profughi ucraini in fuga dalla guerra. L’iniziativa di solidarietà è promossa della Scuola del Popolo di Oristano. Sarà possibile aderire sino al prossimo 31 maggio.

La Scuola del Popolo nasce nella Cgil come concreta declinazione del valore della solidarietà: docenti in pensione e collaboratori della Cgil che si mettono a disposizione di chi ne avesse bisogno con attività di animazione culturale.

“Davanti all’ennesimo dramma umanitario venutosi a creare a seguito dell’invasione dell’Ucraina”, si legge in una nota diffusa dalla Scuola del Popolo, “come già in precedenti occasioni, la Scuola del Popolo offre il proprio concreto contributo. Preso atto che sono svariate decine le iniziative di raccolta fondi per l’accoglienza dei profughi, soprattutto donne e bambini, non abbiamo ritenuto utile attivarne altre. Il contributo della Scuola del Popolo si concretizza, quindi, nel mettere a disposizione 14 stampe digitali dell’artista Gigi Taras, pittore e scultore le cui opere sono rinvenibili in varie parti d’Italia, Croazia e Francia. Gigi Taras è inoltre uno dei collaboratori della prima ora della Scuola del Popolo di Oristano, oltre che il suo coordinatore”.

“Queste 14 opere”, continua la nota, “verranno assegnate a sorte, tra coloro che ci comunicheranno l’avvenuto versamento di una donazione a una qualunque organizzazione che abbia promosso l’attivazione di una raccolta fondi per i profughi ucraini, con preferenza a quelle che abbiano sottolineato come obiettivo l’assistenza alle donne e ai bambini”.

Partecipare all’estrazione è semplicissimo. Basterà inviare una mail a [email protected], indicando il proprio nome e cognome, l’organizzazione che ha promosso la raccolta fondi alla quale è stato effettuato il versamento e la data. La Scuola del Popolo di Oristano non chiede l’entità dell’importo donato.

“Tra tutte le segnalazioni pervenute”, conclude la nota, “ne verranno individuate 14, con una semplice estrazione a sorte curata dalla Camera del Lavoro e dalla Scuola del Popolo di Oristano. Ai vincitori verrà comunicata l’avvenuta assegnazione dell’opera con la richiesta dei dati necessari all’invio del premio. Le spese di spedizione saranno a carico dei vincitori”.

Sono state messe a disposizione della Scuola del Popolo di Oristano tavole grandi 30 centimetri per 47: due stampe digitali China b/n – Supramonte com figura; quattro stampe Colore – Supramonte con figura; una stampa matita b/n – Il futuro an…negato; una stampa Matita colori – Il futuro an…negato; due stampe China – La cruda realtà 2019; due stampe Colore – Omaggio a Gramsci; due stampe Matita b/n – Omaggio a Gramsci.

Red
19 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
16 Giugno 2025
Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
Intervento dei vigili del fuoco. La struttura è stata chiusa
16 Giugno 2025
Leggi
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
16 Giugno 2025
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
Tra gli uomini successo per Marco Podda, mentre Enrica Pintor si è imposta tra le donne
16 Giugno 2025
Leggi
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
16 Giugno 2025
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
Importante successo a Narcao per l'atleta della Corner Gym Boxe 
16 Giugno 2025
Leggi
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
16 Giugno 2025
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
La segnalazione in viale Repubblica
16 Giugno 2025
Leggi
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
16 Giugno 2025
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
Disagi nel centro di Oristano
16 Giugno 2025
Leggi
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
16 Giugno 2025
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
Il brano strumentale racconta in musica la nascita del primogenito ed è disponibile sulle piattaforme digitali
16 Giugno 2025
Leggi
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
16 Giugno 2025
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
Sabato scorso torneo celebrativo a Sa Rodia 
16 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp