
Martedì, 29 marzo 2022
È andato deserto il bando pubblicato dall’Asl di Oristano per la sostituzione della pediatra Maura Lazzari, da ieri assente per due mesi. Lo ha annunciato la stessa Azienda sanitaria locale.
Non avendo trovato un sostituto, la dottoressa Lazzari aveva provveduto a informare la Asl. Era stato quindi pubblicato un avviso per trovare un pediatra a tempo ma la procedura si è chiusa con un nulla di fatto, probabilmente anche perché il trattamento economico previsto per i sostituti è ridotto rispetto a quello dei titolari.
La Asl ora fa sapere che i genitori dei bambini seguiti dalla dottoressa Lazzari possono cambiare pediatra ed eventualmente fare marcia indietro quando la titolare tornerà in servizio.
È importante sottolineare che ogni pediatra può seguire fino a 800 pazienti e che a Oristano c’è ancora disponibilità. Per i bimbi che hanno già compiuto sei anni c’è inoltre la possibilità di optare per il medico di base dei genitori.
Chi invece deciderà di attendere il rientro della dottoressa Lazzari, senza cercare un sostituto, in caso di necessità potrà rivolgersi alla guardia medica, per un consulto o anche per certificazioni necessarie per il rientro a scuola dei bambini dopo un’assenza prolungata. Questo discorso vale per l’influenza stagionale, ma non per il Covid-19: in quest’ultimo caso basta infatti la certificazione verde.
Sulla vicenda ha espresso preoccupazione il comitato “1.000 mamme per la Pediatria di Oristano”. “Temiamo che chi non può permettersi di portare il proprio bambino da un pediatra a pagamento”, ha commentato la referente del comitato, Giulia Cossu, “corra il rischio di trovarsi sprovvisto di assistenza medica per i propri figli. Questo accade in un momento particolare, ancora segnato dalla pandemia di Covid-19. La paura è quella che i genitori non sappiano a chi rivolgersi”.