Giovedì, 10 febbraio 2022
L’Istituto superiore “Benedetto Croce” di Oristano ha attivato lo sportello di ascolto per studenti e studentesse, ma anche per il personale ATA e i docenti. “Abbiamo ricevuto un finanziamento, anche in relazione al covid”, spiega il dirigente, Salvatore Maresca. “L’iniziativa è già partita e la psicologa segue i ragazzi su appuntamento.
A occuparsi dello sportello di ascolto è la psicologa e psicoterapeuta Andrea Argiolas: “Riceve i ragazzi su appuntamento”, spiega il dirigente del Magicroce. “La richiesta di colloquio viene inviata ad una casella e-mail dedicata e ciascuno studente viene ricevuto nel pieno rispetto della privacy”.
“Sta andando abbastanza bene”, commenta Maresca. “I ragazzi hanno necessità di confronto”.
La professionista segue anche un dettagliato calendario di incontri nelle classi: “In questo caso non si va sul personale, ma si trattano temi di ordine generale, come possono essere le dinamiche relazionali”.
