Fibra ottica, riaperti i cantieri in città dopo lo stop del Comune
27 Gennaio 2022


Giovedì, 27 gennaio 2022
Sono ripresi a pieno ritmo a Oristano i lavori per la posa della fibra ottica, sospesi dal Comune a metà dello scorso mese, con la richiesta che la società ripristinasse il manto stradale per gli interventi già conclusi, prima di cominciarne di nuovi.
Nei giorni scorsi gli operai della FiberCop, società nel campo delle infrastrutture di rete controllata da Tim, sono tornati in diverse zone della città, tra le altre in viale Diaz e via Mattei.
Una ordinanza del Comune ha istituito in varie vie della città i divieti temporanei fino al 21 febbraio.
La posa dei cavi a fibra ottica ultra veloce targata Tim in città è iniziata lo scorso giugno: un investimento pari a 4,6 milioni di euro per rendere disponibili collegamenti fino a 1 gigabit al secondo. L’obiettivo è collegare oltre 11.000 unità immobiliari alla conclusione dell’intero piano, in diverse zona cittadine.
Prima dello stop ai lavori da parte del Comune erano stati i residenti a sollevare timori per il ripristino delle strade. In particolare quelli del quartiere di Torangius avevano avevano lamentato il doppio passaggio della fibra ottica e il taglio della strada successivo alla posa di nuovo asfalto, atteso da anni.