
A partire dalle ore 8 di domani, martedì 1° febbraio, i cittadini registrati sulla piattaforma Anpr – l’Anagrafe nazionale della popolazione residente – potranno effettuare online alcune dichiarazioni anagrafiche, come
- cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi comune, o dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’Aire, in uno dei comuni aderenti al servizio;
- cambiamento di abitazione nell’ambito di uno dei comuni aderenti al servizio.
Lo segnala il Comune di Oristano, tra i primi ad offrire questa possibilità. La semplificazione è importante sia per i cittadini sia per lo sportello anagrafe: nel 2021 sono state gestite pratiche per 635 nuove residenze (con provenienza da un altro Comune) e 681 cambi di abitazione all’interno della città e delle frazioni.
Per l’utilizzo del nuovo servizio è necessario accedere al portale Anpr, nell’area dedicata ai “Servizi al cittadino” con la propria identità digitale. È possibile effettuare il login con la carta d’identità elettronica, con la carta nazionale dei servizi o tramite lo Spid.
L’utente dovrà compilare la dichiarazione anagrafica seguendo le indicazioni della “Guida operativa per i cittadini” pubblicata nella sezione “Residenza” del portale.