
Giovedì, 11 novembre 2021
Da oggi in via Palmas le auto devono rallentare, in prossimità degli incroci con le vie Arborea e Iglesias e la piazza Abis: è stato installato il primo dei quattro attraversamenti pedonali rialzati, in gomma, fortemente voluti dall’amministrazione comunale di Oristano e dall’assessore ai Lavori pubblici, Francesco Pinna.
Nelle prossime ore – pioggia permettendo – saranno posizionati gli altri tre: due nella trafficatissima via Cagliari (in prossimità dell’autostazione Arst e all’altezza dell’Hospitalis Sancti Antoni), l’ultimo invece in via Nazionale, a Silì.
“Con le risorse a disposizione dell’amministrazione è stato finanziato l’acquisto di quattro dissuasori”, ha spiegato l’assessore Francesco Pinna. “Ci siamo adoperati per mettere in sicurezza quattro attraversamenti pedonali, in futuro però saranno necessari ulteriori interventi”.
Già in passato a Oristano erano stati installati attraversamenti pedonali in gomma, per costringere gli automobilisti a ridurre la velocità e a prestare maggiore attenzione ai pedoni.
In particolare, il tratto di via Cagliari tra l’autostazione Arst e l’Hospitalis Sancti Antoni era da tempo considerato tra i più critici in città. Lo scorso ottobre, all’altezza dei palazzi Saia una donna era stata investita da un autobus del servizio urbano mentre attraversava la strada sulle strisce.

E io che pensavo stavano asfaltando la via Nazionale, che è pietosa
Ricordatevi di metterli anche in via Gennargentu, altro punto pericoloso.