Ecco gli attraversamenti pedonali rialzati per la sicurezza dei pedoni in via Cagliari
18 Novembre 2021


La tregua concessa dalla pioggia ha permesso l’installazione dei due attraversamenti pedonali rialzati in via Cagliari a Oristano, annunciati nei giorni scorsi dall’assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna, dopo l’installazione del rallentatore in via Palmas, all’altezza di piazza Abis.
L’obiettivo è la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, attraverso uno strumento che obblighi gli automobilisti a rallentare e prestare maggiore attenzione ai pedoni.
Tra i punti scelti dall’amministrazione comunale anche quello in prossimità dell’autostazione Arst, dove lo scorso mese è stata investita la veterinaria di San Vero Milis, Marina Lutzu, morta nei giorni scorsi a Sassari.
L’altro dosso in gomma nell’arteria che attraversa tutta la città è stato installato, sempre lungo la via Cagliari, all’altezza del parcheggio nei pressi dell’incrocio con la via Sant’Antonio.
Il quarto punto per l’installazione è stato individuato in via Nazionale, a Silì.

Lascia un commento
Commenti
Confermo,soldi buttati ,sono talmente bassi che risultano inutili e persino ridicoli.
Ennesima schifezza.
Vanno sollevati di almeno 10 cm.
Sono talmente bassi che nessuno verrà indotto a rallentare. Soldi buttati come le luci di gatto che hanno lasciato solo buchi sulle strisce. Molto validi ed efficienti invece i rialzi posizionati a Cagliari nella zona di via Vesalio
L’attraversamento in foto e via Cagliari, finalmente almeno qualcuno rallenterà , il prossimo intervento togliere i parcheggi in prossimità delle strisce pedonali .
Non ci vuole molto a capire che i dossi vanno messi almeno 20 metri PRIMA dell’attraversamento, in modo tale che la vettura sia veramente costretta a rallentare.