Da ormai un mese transenne in via Tirso: ostacolo per anziani e disabili
25 Ottobre 2021

Lunedì, 25 ottobre 2021
È trascorso oltre un mese e le ingombranti transenne del Comune di Oristano sono ancora sul marciapiede nella via Tirso. Una vera e propria barriera architettonica artificiale che sta creando disagi e problemi ai pedoni, in particolare modo agli anziani e ai disabili.
La posa di quelle transenne l’aveva sollecitata il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Oristano, dopo la caduta dal cornicione del palazzo della Banca Intesa di diversi frammenti di calcinacci.
Era stato lo stesso direttore dell’istituto di credito, il 22 settembre scorso, a sollecitare l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza la facciata della banca e soprattutto l’incolumità dei pedoni.
Analoga sollecitudine, però, non è arrivata dalla direzione nazionale di Intesa Sanpaolo che deve autorizzare l’intervento di ripristino del cornicione e della facciata.
La presenza delle transenne, diventate ormai parte integrante del patrimonio cittadino, rappresenta un serio ostacolo in un tratto altamente trafficato della via Tirso.
Lascia un commento
Commenti
Avete ragione sulle lungaggini però vorrei far notare alcune cose. Primo: dalla foto si nota che comunque lo spazio per i pedoni è più che sufficiente e sembrerebbe anche per un invalido e comunque c’è il marciapiede di destra. Secondo: come mai voi della redazione non vi fate mai una camminata nei quartieri più esterni per vedere barriere architettoniche ben più serie, marciapiedi distrutti o inesistenti? Li dovreste preoccuparvi per pedoni, anziani e disabili. Dove si nasconde l’assessore di turno?