• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Raccolta differenziata, nuova isola ecologica all’area camper di Oristano

12 Agosto 2021

3
Raccolta differenziata, nuova isola ecologica all’area camper di Oristano

  • copiato!

Giovedì, 12 agosto 2021

Oristano ha una nuova isola ecologica – a disposizione anche dei camperisti – per la raccolta differenziata dei rifiuti. La Formula Ambiente, che gestisce il servizio in città, ha posizione la struttura nel piazzale dell’area camper dietro il campo Tharros, dove troppo spesso venivano abbandonati rifiuti di ogni tipo. L’isola ecologica potrà essere utilizzata dai proprietari di immobili locati a turisti per un periodo inferiore ai 30 giorni e dai proprietari o locatari di camper non residenti a Oristano.

“Il funzionamento dell’isola ecologica è semplice, basta utilizzare una tessera magnetica che va richiesta all’Ecopoint di via Eleonora o nella Circoscrizione di Torre Grande, nei giorni di apetura. Il modulo di richiesta può essere scaricato dal sito iomirifiuto.it”, spiega l’assessore comunale all’Ambiente, Gianfranco Licheri.

Il centro di raccolta dei rifiuti è stato dotato anche di telecamere di sicurezza, con l’obiettivo di scoraggiare comportamenti non adeguati e atti vandalici, ma anche per controllare che chi andrà ad utilizzare l’isola lo faccia nel modo corretto: ad esempio non abbandonando per terra sacchetti di rifiuti.

L’Ecopoint di via Eleonora è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 19.30.

Per maggiori informazioni si può utilizzare il numero verde 800 632 270.

red04
12 Agosto 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Lorenzo ha detto:
    19 Ottobre 2023 alle 16:29

    L’isola ecologica è comodissima

    Rispondi
  • Sandra ha detto:
    12 Agosto 2021 alle 23:38

    Ottima idea, ma sarebbe stato meglio dare a tutti la possibilità di usarla, giustamente inserendo la tessera con il codice fiscale, non vedo perché non “firmare” una buona azione, cioè fare correttamente la differenziata! Trovo invece sbagliato pensare che la debbano usare solo determinate categorie di persone, certo per camperisti e vacanzieri è utilissima, ma anche a chi è di passaggio o a chiunque ne voglia usufruire. Aggiungerei un premio al più “riciclone” magari così riusciamo a non trovare più spazzatura abbandonata nei vari angoli delle strade😉

    Rispondi
  • Perplesso ha detto:
    12 Agosto 2021 alle 20:50

    Nella foto c’è già un sacchetto in terra, letto l’articolo vuol dire che il trasgressore è già stato inchiodato dalle telecamere? Ho comunque qualche dubbio…un camperista del fine settimana o comunque un turista che passi di lì dopo le 13 del venerdì come fa a procurarsi una tessera? Mettere qualcuno in presenza no? Un distributore automatico di tessere? Mah… rimango molto perplesso. A Santa Maria Navarrese un’area del genere è dotata di sbarra d’accesso e personale presente che, essendo dotata anche di servizi igienici e docce si occupa anche di quelli. A me sembra l’ennesima toppa…vedremo

    Rispondi
  • News 24

    Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
    12 Giugno 2025
    Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
    Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
    12 Giugno 2025
    Leggi
    A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
    12 Giugno 2025
    A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
    Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
    12 Giugno 2025
    Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
    Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
    12 Giugno 2025
    Leggi
    A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
    12 Giugno 2025
    A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
    Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
    12 Giugno 2025
    Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
    Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
    12 Giugno 2025
    Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
    Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
    12 Giugno 2025
    Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
    Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp