• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Rifiuti sparsi attorno ai bidoni al Sacro Cuore. “Pulizie? Una rarità”

20 Luglio 2021

7
Rifiuti sparsi attorno ai bidoni al Sacro Cuore. “Pulizie? Una rarità”

  • copiato!

Martedì, 20 luglio 2021

In centro strade pulite con la spazzatrice, negli altri quartieri rifiuti sparsi attorno ai bidoni, anche sui marciapiedi. L’ultima segnalazione arriva da alcuni residenti del Sacro Cuore: lamentano la scarsa attenzione da parte della ditta che gestisce il servizio per la raccolta dei rifiuti, in varie zone del popoloso quartiere.

Il problema riguarda diverse vie: Quartu Sant’Elena, Iglesias e Alghero, ad esempio. Secondo gli abitanti, le segnalazioni al Comune non sono servite. L’impressione è che i rifiuti si accumulino soprattutto attorno ai bidoni condominiali, e bisognerebbe capire il perché.

“Le pulizie vengono effettuate raramente”, dice un residente di via Alghero. “Il servizio che il Comune ha avviato da mesi con la spazzatrice e la pulizia delle strade nelle vie Carducci, Manzoni e Alfieri dovrebbe essere esteso anche al resto della città”.

red04
20 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • MARCO ha detto:
    22 Luglio 2021 alle 14:11

    I mastelli devono essere riposizionati… hai ragione anche tu, ma per esempio io esco da casa alle 6 del mattino, rientro alle 18 e vivo solo… Pago qualcuno per portarli dentro? Bella cosa se un condominio è come i palazzi Saia e mettiamo fuori decine di mastelli, un vero spettacolo. È pur vero che non tutti siamo educati ma è anche vero che non ho mai visto un operatore raccogliere i rifiuti dalla strada, neanche quando, prendendo il sacchetto dell’umido, questo si sia rotto. Tutto lasciato là. Come la carta che spesso vola via da mezzi stracarichi. Diciamo che la verità sta sempre nel mezzo

    Rispondi
  • Mastelli Oristano ha detto:
    21 Luglio 2021 alle 21:34

    Mi chiedo: di che ora è questa foto? I mastelli devo essere riposizionati dentro le priorità private. Questi sembra che stiano h24 in strada, occupando sia il marciapiede che la strada. La zozzura che c’è in terra, a mio parere, è causata dai proprietari dei bidoni! Giusto che ci sia la pulizia delle strade, assolutamente non corretto questo scarso senso civico di questi e altri condomini sparsi per Oristano. Vivo in appartamento, ho i mastelli personali, con un piccolo balcone, non faccio tante storie come questi utilizzatori di questi bidoni. A 50 metri ho un palazzo circa 12 famiglie. Beh sono persone civili, hanno i mastelli personali, che puntualmente vengono ritirati in mattinata o all’ora di pranzo. Più avanti ci sono altri due palazzi, con i bidoni grandi, anche loro ritirano i bidoni poco dopo il ritiro. Si tratta di senso civico. C’è solo una persona gran zozzone che lasciava perennemente il suo bidone h24 sul marciapiede, sporco, ed impediva il passaggio di pedoni, carrozzine, passeggini. È stato segnalato più e più volte, documentando con foto, beh credo che abbia capito. Difficilmente ora si vede il suo bidone zozzo sul marciapiede! Civiltà e ritirarsi i mastelli, bidoni il prima possibile, magari anche lavarli ogni tanto, se non per se stessi per il rispetto verso gli operatori che lavorano! Spero che questi bidoni osceni sparsi per Oristano (altro esempio via Carducci) spariscano. Mastelli singoli per tutti ed ogni uno è responsabile del suo.

    Rispondi
  • Nario ha detto:
    21 Luglio 2021 alle 17:31

    Non è proprio così.
    Quando i bidoni sono pieni la gente mette per terra e il vento fa il resto.
    Inoltre anche chi non abita in quei palazzi ci porta tutto.
    Con più educazione e senso civico non sarebbero a questo punto.

    Rispondi
  • Antonietta Deiana ha detto:
    21 Luglio 2021 alle 10:57

    In piazza Torrente la spazzatrice passa spesso, ma dopo poco le strade sono nuovamente invase da aghi di pino. È evidente a tutti che, se non vengono ripuliti i giardinetti, ripulire le strade è solo spreco di tempo. Se non si stabilisce un coordinamento tra pulizia giardini e pulizia strade, la situazione resterà invariata…

    Rispondi
  • PU ha detto:
    21 Luglio 2021 alle 9:17

    Conferma ciò che dico da sempre, questa giunta pensa solo ai quartieri centrali… dei rimanenti poco importa… a casa mandiamoli

    Rispondi
    • Mastelli Oristano ha detto:
      21 Luglio 2021 alle 21:49

      Sto in un quartiere centrale, ho rivisto la spazzatrice dopo mesi. Nessun cartello precedente per divieto di sosta. Ha pulito la sede stradale, essendoci le macchine parcheggiate (assenza di cartelli con avviso per pulizia strada) il resto no. Nonostante questo non ho mai visto la mia via come quella in foto, ma non perché viene pulito: semplicemente ci vivono persone civili, che ogni tanto se necessario si passano la scopa davanti a casa. Ah, però non mancano i bisogni dei cani di passaggio.

      Rispondi
      • PU ha detto:
        22 Luglio 2021 alle 14:16

        Nella mia zona la spazzatrice è un miraggio e quando passa è praticamente inutile. Per quanto riguarda spazzare davanti casa non tutti hanno il tempo di farlo, magari perché lavorano, magari perché pagano la TARI o magari perché lo sporco non sta sul marciapiede ma in strada (a meno che ognuno di noi non debba comprarsi una spazzatrice). Ma come da te vivono persone civili ma i bisogni dei cani non sono loro ma di quelli di passaggio (devi avere molto tempo per osservare tutto questo)

        Rispondi
  • News 24

    Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
    14 Luglio 2025
    Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
    Una delegazione guidata dal tecnico Antonio Marras ha partecipato all'importante manifestazione sportiva
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
    14 Luglio 2025
    Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
    Ecco i nomi 
    14 Luglio 2025
    Leggi
    In piazza Mariano spunta il cartello per la raccolta delle deiezioni canini, ma mancano i cestini
    14 Luglio 2025
    In piazza Mariano spunta il cartello per la raccolta delle deiezioni canini, ma mancano i cestini
    Le bustine restano in mano o vengono abbandonate per terra
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Via ai lavori di sistemazione dell’asfalto davanti al distretto socio-sanitario di Oristano
    14 Luglio 2025
    Via ai lavori di sistemazione dell’asfalto davanti al distretto socio-sanitario di Oristano
    Possibili disagi per gli utenti 
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Università diffusa, da Oristano parte la proposta di legge per rafforzare le sedi decentrate
    14 Luglio 2025
    Università diffusa, da Oristano parte la proposta di legge per rafforzare le sedi decentrate
    Presentata l’iniziativa dell’Udc: 22 milioni l’anno per potenziare consorzi universitari, autonomia gestionale, ricerca e residenze per studenti
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Tanti corsi alla Scuola civica di musica di Oristano. Ecco come iscriversi
    14 Luglio 2025
    Tanti corsi alla Scuola civica di musica di Oristano. Ecco come iscriversi
    Tra gli strumenti pianoforte e organo, passando per contrabbasso, fisarmonica e launeddas
    14 Luglio 2025
    Leggi
    A settembre Jacopo Cullin sul palco del teatro Garau con lo spettacolo “È inutile a dire!”
    14 Luglio 2025
    A settembre Jacopo Cullin sul palco del teatro Garau con lo spettacolo “È inutile a dire!”
    Annunciate le ultime date del tour
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp