• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ordinanza della Capitaneria: interdetta anche la balneazione nell’area del terzo pontile

20 Luglio 2021

0

  • copiato!

Martedì, 20 luglio 2021

Dopo l’ordinanza firmata nei giorni scorsi dal sindaco Andrea Lutzu con i divieti di transito e di utilizzo del terzo pontile di Torre Grande, ecco quella della Capitaneria di porto di Oristano: vieta la navigazione, la sosta con navi e natanti, la pesca e i mestieri relativi, il turismo nautico, la balneazione e le attività connesse con i cosiddetti pubblici usi del mare nello specchio acqueo circostante il pontile, per un’ampiezza di 50 metri dai piloni di sostegno della struttura.

Persone e veicoli devono stare lontani dal terzo pontile di Torre Grande: l’area e la struttura – in cattive condizioni ma frequentata abitualmente da tanti pescatori – erano state interdette al transito e in generale a tutti gli usi pubblici in base a un’ordinanza del sindaco Andrea Lutzu, per ragioni di incolumità pubblica.

A fine maggio, dopo una segnalazione, i vigili del fuoco di Oristano avevano accertato la presenza di ferri di armatura affioranti da un pilastro presso il bagnasciuga del terzo pontile. Per eliminare il pericolo maggiore, la squadra aveva tagliato i ferri e bloccato il punto con un masso, segnalando però la necessità di un ulteriore intervento per la messa in sicurezza dell’area.

Lo scorso giugno la Capitaneria di porto aveva fatto un controllo sul pontile, rilevando “la presenza di ferri di armatura sporgenti dai piloni di sostegno, nonché di manufatti arrugginiti e potenzialmente pericolosi affioranti dalla sabbia”.

In realtà l’area era interdetta già da 16 anni. Fino a oggi era infatti ancora in vigore un’ordinanza della Capitaneria datata 18 giugno 2005: il provvedimento – abrogato con la nuova ordinanza firmata stamane dal comandante Matteo Gragnani, per risolvere una questione di competenze tra Capitaneria e Comune – vietava non solo il transito pedonale e veicolare attorno al pontile, ma anche l’ormeggio e transito dei natanti e attività affini, per una distanza non inferiore ai 50 metri dai piloni di sostegno.

Lo scorso 11 giugno la Capitaneria aveva segnalato al Comune di Oristano l’intenzione di abrogare l’ordinanza risalente al 2005 e aveva invitato il sindaco Andrea Lutzu a emanare un suo provvedimento che facesse riferimento alle sole aree a terra del pontile. Arrivata nei giorni scorsi l’ordinanza sindacale, ecco che la Capitaneria ha quindi abrogato l’ordinanza vecchia di 16 anni e ne ha emanato una nuova per il solo specchio acqueo.

Red
20 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
23 Giugno 2025
Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
I risultati delle manifestazioni in città
23 Giugno 2025
Leggi
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
23 Giugno 2025
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
Il programma 
23 Giugno 2025
Leggi
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
23 Giugno 2025
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
Avviso del Comune di Oristano 
23 Giugno 2025
Leggi
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
23 Giugno 2025
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
Sul palco ben 150 allievi 
23 Giugno 2025
Leggi
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
23 Giugno 2025
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
23 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
23 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
23 Giugno 2025
Leggi
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp