• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Da lunedì tutti in pista a Sa Rodia con lo skate

7 Luglio 2021

0
Da lunedì tutti in pista a Sa Rodia con lo skate

  • copiato!

Mercoledì, 7 luglio 2021

Sarà inaugurato ufficialmente venerdì pomeriggio, alle 17.30, lo skate park comunale di Oristano. Da lunedì 12 luglio la struttura, che si trova nell’area dello Spazio Giovani a Sa Rodia, sarà aperta a tutti. In attesa dell’approvazione del regolamento in Consiglio comunale, l’apertura dello skate park sarà garantita dal personale dello Spazio Giovani.

Stamane la conferenza stampa di presentazione. Erano presenti il sindaco Andrea Lutzu, l’assessora alle Politiche giovanili Maria Bonaria Zedda, i consiglieri comunali Davide Tatti, presidente della Commissione consiliare “Sport”, e Antonio Iatalese, presidente della Commissione consiliare “Politiche giovanili”, e Lucrezia Lacasella della Consulta Giovani di Oristano.

A inizio giugno 2020, il Comune di Oristano aveva affidato i lavori per la costruzione della struttura alla ditta AG Costruzioni di Pinerolo, che aveva vinto la gara d’appalto da 64mila euro. L’impianto sportivo è stato realizzato con il contributo della Fondazione di Sardegna.

I lavori di realizzazione dello skate park erano iniziati lo scorso ottobre. L’impianto all’aperto, progettato dall’ingegner Diego Palmas, occupa una superficie di circa 300 metri quadrati, a forma di “L”.

Per il momento gli orari di apertura saranno quelli dello Spazio Giovani, ma in futuro, quando verrà approvato il regolamento, lo skate park aprirà certamente anche il sabato pomeriggio e forse anche la domenica.

“Finalmente lo skate park è pronto”, commenta soddisfatto il sindaco Andrea Lutzu. “Si tratta di un’opera fortemente voluta da questa amministrazione, dai ragazzi oristanesi, dalla Consulta Giovani, dalla Giunta, dagli assessori Francesco Pinna e Maria Bonaria Zedda e dalle Commissioni consiliari ‘Sport’ e ‘Politiche giovanili’. In questo ultimo anno di amministrazione”, aggiunge Lutzu, “vogliamo distinguerci per i fatti. Lo skate park è uno di questi: un’opera progettata, costruita e collaudata da questa amministrazione. Qui i ragazzi potranno fare quello che amano senza creare problemi a nessuno. Un grande ringraziamento va alla Fondazione Sardegna che ha finanziato lo skate park”.

“Per la gestione pubblicheremo un bando”, aggiunge l’assessora alle Politiche giovanili e allo Sport, Maria Bonaria Zedda. “Il regolamento invece esiste già, ma dovrà passare dalla Commissione consiliare e poi in Consiglio comunale. Voglio ringraziare l’assessore Francesco Pinna che mi ha preceduta, il coordinatore dello Spazio Giovani Antonio Ricciu per la grande disponibilità e la Consulta Giovani”.

Per l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna, “i lavori per la realizzazione dello skate park si sono svolti velocemente e senza intoppi. Oggi la città può contare su un impianto moderno e innovativo, molto atteso dai giovani, e non solo di quelli oristanesi. Potrà favorire l’attività motoria e offrirà ai ragazzi la possibilità di divertirsi, senza danneggiare elementi di arredo urbano come scalinate, corrimano e marciapiedi e senza mettere a rischio la propria e altrui incolumità”.

L’assessora Maria Bonaria Zedda

“Sono felice per il lavoro fatto”, dichiara il presidente della Commissione consiliare “Sport” Davide Tatti, “ho cercato di portare in Commissione le istanze dei giovani. Più spazi come questo avremo per i nostri giovani, più risposte daremo alla comunità”.

“Ero presidente della Consulta Giovani nel 2009”, ricorda col sorriso il presidente della Commissione “Politiche giovanili” Antonio Iatalese, “già allora si chiedeva al Comune uno skate park. È bello perché è un’opera seguita in tutto e per tutto da questa amministrazione. È un grande risultato per la città”.

Stamane è intervenuta anche Lucrezia Lacasella della Consulta Giovani: “Non posso che essere contenta e soddisfatta. Voglio ringraziare l’amministrazione perché questo è il primo spazio vero e proprio a disposizione dei giovani”.

La disciplina dello skateboard è nata all’inizio degli anni ’50 in California e si è diffusa in Italia a partire ai primi anni ’80. Da allora ha avuto una grande diffusione tanto che a metà degli anni ’90 nel nostro paese sono nati i primi skate park. Lo skateboard è una disciplina sportiva riconosciuta a livello nazionale dal Coni, che attraverso la Federazione Italiana Sport Rotellistici (Fisr) organizza ogni anno i Campionati italiani. 

Red
7 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp