spot_img
sabato, Gennaio 25, 2025

Vuoi coltivare una spugna? Domani piantine di luffa gratis in piazza Eleonora

Iniziativa del Ceas Aristanis, in collaborazione con l’Assessorato comunale all’Ambiente e lo Spazio Giovani

salLe spugne naturali ricavate dalla luffa

Giovedì, 17 giugno 2021

Domani – venerdì 18 giugno, dalle 9 alle 13 – il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità Ceas Aristanis, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e il Centro di aggregazione giovanile Spazio Giovani “Flavio Busonera”, organizzerà in piazza Eleonora un’attività di sensibilizzazione ambientale.

Gli operatori del CEAS e gli utenti del Centro giovani distribuiranno ai cittadini piantine di luffa da portare a casa e coltivare. Le piantine saranno distribuite anche ai dipendenti del Comune.

La Luffa cylindrica è una pianta che appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, come l’anguria e la zucca. Dal suo frutto si ricava una spugna vegetale, anallergica, atossica e completamente biodegradabile: dopo l’uso può essere gettata con l’umido e diventa compost.

La spugna naturale può essere usata per l’igiene personale o per le pulizie in casa e rappresenta un’alternativa ecologica alle comuni spugne sintetiche.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE