domenica, 23 Marzo, 2025

Un successo la master class di chitarra all’Antiquarium Arborense

Attestato e complimenti del maestro Roberto Masala per otto giovani musicisti

Un momento della lezione

Giovedì, 11 giugno 2021

Nei giorni scorsi all’Antiquarium Arborense si è conclusa con successo la Master Class di chitarra classica tenuta dal maestro Roberto Masala, docente di chitarra presso il Conservatorio “Canepa” di Sassari.

Al termine dei tre giorni di lezioni di perfezionamento, i partecipanti hanno offerto un saggio del proprio talento musicale, esibendosi in concerto nella meravigliosa e suggestiva cornice dell’Antiquarium.

L’evento è stato organizzato dal Circolo MCL “La stanza dei suoni” di Oristano e patrocinato dall’Assessorato comunale alla Cultura e dalla Fondazione Oristano.

Nei tre giorni di corso, articolati in lezioni individuali e collettive, si è parlato di storia, di tecnica e di potenzialità espressive della chitarra, ma anche di liuteria. A tal proposito, rilevante è stato l’intervento del liutaio Rinaldo Vacca, che ha presentato agli allievi alcune sue chitarre, dando loro la possibilità di suonarle.

“Per i giovani chitarristi delle scuole a indirizzo musicale della città è stata un’importante opportunità di crescita e formazione”, osserva l’assessore alla Cultura, Massimiliano Sanna.

Per il maestro Masala “gli allievi si sono distinti, oltre che per le buone capacità musicali, anche per l’atteggiamento, la serietà, l’interesse dimostrato, e la partecipazione alle attività loro proposte”.

Ai partecipanti della Master Class (Massimo Rocchi, Francesco Castiglia, Nicolò Sanna, Simone Mura, Alex Murru, Letizia Pippia, Francesca Floris e Alessia Tiana) è stato rilasciato un attestato di frequenza valido come titolo artistico.

Foto di gruppo con chitarre all’Antiquarium

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE