• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Spazio a pedane e dehors per ristoranti e bar, via i parcheggi

4 Giugno 2021

2

  • copiato!

Venerdì, 4 giugno 2021

Spazio a pedane e dehors per dare un’opportunità in più a bar e ristoranti che ripartono: in alcune vie di Oristano il Comune ha sacrificato 71 stalli per la sosta, sia a pagamento che liberi.

Fino al 31 dicembre non sarà più possibile parcheggiare nei seguenti 27 stalli a pagamento: uno nella via Mazzini, di fronte al civico 39; tre nella via Mazzini al civico 45; due nella via Mazzini dal civico 86 al civico 88; tre nella via Verdi dal civico 30 al civico 32; due nella via Verdi dal civico 32 al civico 34; quattro nella piazza Roma, al civico 52; uno nella via Riccio, al civico 13; due nella piazza Cova, al civico 2; altri tre nella via Riccio dal civico 22 al civico 26; tre nella via Tirso dal civico 29 al civico 33; e altri tre sempre in via Tirso al civico 116.

La sospensione della possibilità di parcheggiare fino al 31 dicembre è valida anche nei seguenti stalli di sosta liberi: uno nella via Mazzini al civico 110; due nella via Mariano IV, dal civico 11 al civico 9, a cinque metri dall’ingresso del parcheggio a pagamento in struttura; due nella piazza Mariano IV, dal civico 12 al 14; altri due in piazza Mariano IV di fronte al civico 38, dal lato del monumento ai Caduti in guerra; due nella via Carnia dal civico 16 al 18; due nella via La Sila, dal civico 4 al 6.

L’elenco prosegue con tre stalli liberi nella via Umbria, dal civico 152 al civico 158; tre nella via Sardegna, dal civico 77A al civico 79; due nella via Lombardia, dal civico 32 al civico 36; due nella via Donizetti, dal civico 22 al civico 24; due nella via Marconi, al civico 1; otto nella piazza del Popolo, dal civico 4 al civico 6; tre nella via Amsicora, al civico 44; due nella via Tempio, al civico 10; due nella via Ciutadella De Menorca, dal civico 22 al 28; quattro nella piazza Roma in corrispondenza del civico 52; uno infine nella via Beato Angelico, dal civico 21 al civico 23.

La sospensione dei parcheggi è disposta da una ordinanza comunale, che segue la deliberazione della Giunta con la quale si concede temporaneamente il suolo pubblico alle attività commerciali e turistiche danneggiate da chiusure e limitazioni legate all’emergenza coronavirus, al fine di promuoverne la ripresa. Il provvedimento è rivolto alle attività che non dispongono già di aree all’aperto.

Red
4 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Nario ha detto:
    7 Giugno 2021 alle 6:44

    Veramente una stupidaggine.
    Ma a Oristano esistono solo i bar e ristoranti, oltre che togliere i già carenti parcheggi a chi paga le tasse, bisogna sperare che non ci finisca nessuno sopra in macchina.

    Rispondi
  • Gianni ha detto:
    4 Giugno 2021 alle 14:11

    Complimenti sig. sindaco, finalmente una decisione opportuna per gli esercenti. Anzi è opportuno che tale occupazione divenga stabile anche per l’anno prossimo. Possibilmente autorizzare la copertura degli stalli con struttura fissa, facendo pagare l’occupazione del suolo pubblico. Sarebbe una cosa eccezionale.

    Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp