Spazio a pedane e dehors per ristoranti e bar, via i parcheggi
4 Giugno 2021

Venerdì, 4 giugno 2021
Spazio a pedane e dehors per dare un’opportunità in più a bar e ristoranti che ripartono: in alcune vie di Oristano il Comune ha sacrificato 71 stalli per la sosta, sia a pagamento che liberi.
Fino al 31 dicembre non sarà più possibile parcheggiare nei seguenti 27 stalli a pagamento: uno nella via Mazzini, di fronte al civico 39; tre nella via Mazzini al civico 45; due nella via Mazzini dal civico 86 al civico 88; tre nella via Verdi dal civico 30 al civico 32; due nella via Verdi dal civico 32 al civico 34; quattro nella piazza Roma, al civico 52; uno nella via Riccio, al civico 13; due nella piazza Cova, al civico 2; altri tre nella via Riccio dal civico 22 al civico 26; tre nella via Tirso dal civico 29 al civico 33; e altri tre sempre in via Tirso al civico 116.
La sospensione della possibilità di parcheggiare fino al 31 dicembre è valida anche nei seguenti stalli di sosta liberi: uno nella via Mazzini al civico 110; due nella via Mariano IV, dal civico 11 al civico 9, a cinque metri dall’ingresso del parcheggio a pagamento in struttura; due nella piazza Mariano IV, dal civico 12 al 14; altri due in piazza Mariano IV di fronte al civico 38, dal lato del monumento ai Caduti in guerra; due nella via Carnia dal civico 16 al 18; due nella via La Sila, dal civico 4 al 6.
L’elenco prosegue con tre stalli liberi nella via Umbria, dal civico 152 al civico 158; tre nella via Sardegna, dal civico 77A al civico 79; due nella via Lombardia, dal civico 32 al civico 36; due nella via Donizetti, dal civico 22 al civico 24; due nella via Marconi, al civico 1; otto nella piazza del Popolo, dal civico 4 al civico 6; tre nella via Amsicora, al civico 44; due nella via Tempio, al civico 10; due nella via Ciutadella De Menorca, dal civico 22 al 28; quattro nella piazza Roma in corrispondenza del civico 52; uno infine nella via Beato Angelico, dal civico 21 al civico 23.
La sospensione dei parcheggi è disposta da una ordinanza comunale, che segue la deliberazione della Giunta con la quale si concede temporaneamente il suolo pubblico alle attività commerciali e turistiche danneggiate da chiusure e limitazioni legate all’emergenza coronavirus, al fine di promuoverne la ripresa. Il provvedimento è rivolto alle attività che non dispongono già di aree all’aperto.
Lascia un commento
Commenti
Veramente una stupidaggine.
Ma a Oristano esistono solo i bar e ristoranti, oltre che togliere i già carenti parcheggi a chi paga le tasse, bisogna sperare che non ci finisca nessuno sopra in macchina.
Complimenti sig. sindaco, finalmente una decisione opportuna per gli esercenti. Anzi è opportuno che tale occupazione divenga stabile anche per l’anno prossimo. Possibilmente autorizzare la copertura degli stalli con struttura fissa, facendo pagare l’occupazione del suolo pubblico. Sarebbe una cosa eccezionale.