• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Servizi e dialogo, così guideremo le Marine Oristanesi”

8 Giugno 2021

0

  • copiato!

Martedì, 8 giugno 2021

Punta sulla crescita dei servizi offerti dal porto turistico di Torre Grande, su un maggiore dialogo con gli utenti. E invita le istituzioni a prendere impegni chiari sullo sviluppo della struttura pubblica che Marine Oristanesi avrà in gestione fino al 31 dicembre 2033. Nei prossimi giorni il presidente Gianni Salis si insedierà insieme al nuovo consiglio di amministrazione. Anche se la sua carica è contestata da Costantino Porcu, già alla guida delle Marine Oristanesi dal 2019.

Da una parte c’è il nuovo cda rappresentato da Salis, forte della trascrizione nel Registro delle imprese del passaggio alla Tharros Yatching delle quote della società che fino all’autunno di due anni fa erano del Comune di Oristano. Dall’altra però c’è un altro cda, presieduto da Costantino Porcu, che non riconosce la titolarità delle quote della Tharros Yarching e rivendica la proprietà del Circolo Nautico Oristano.

“La riunione di insediamento sarà nei prossimi giorni”, spiega Salis, “ancora non ho consapevolezza di quale sia la situazione reale del porto turistico vista da dirigente, ma mi è chiaro lo stato delle cose visto dalla prospettiva del diportista”.

Da anni impegnato nelle attività di promozione delle attività nautiche, Salis in passato era stato presidente del Consiglio comunale di Oristano e dirigente del Consorzio di bonifica oristanese. Il suo nome è legato inoltre al vecchio Aeroclub di Oristano, che portò a grandi livelli, anche con l’attività sportiva del paracadutismo.

“Se non ci fossero reali prospettive di crescita”, commenta il presidente delle Marine Oristanesi, “non avrei accettato questo incarico. Occorrerà molto impegno. A breve definiremo un programma di sviluppo e razionalizzazione dei servizi. Al momento ci stiamo occupando dei primi adempimenti relativi all’insediamento. Le Marine Oristanesi sono una società di servizi, siamo consapevoli che dovremo adeguare questi servizi a seconda delle esigenze dell’utenza. L’obiettivo è migliorarli sia in termini qualitativi che quantitativi. Credo per esempio che dovremo interessarci maggiormente dei bisogni di un settore importante come la pesca”.

“Oltre allo sviluppo dei servizi sarà fondamentale l’avvio di un dialogo con pescatori, diportisti, operatori commerciali, cantieristica e associazioni. Questo”, sottolinea Salis, “è il faro che ci deve guidare”.

Senza però dimenticare il ricorso a finanziamenti pubblici. “Il porto turistico è una struttura pubblica”, evidenzia ancora il presidente del nuovo cda, “per questa ragione dovremo confrontarci con gli amministratori regionali e comunali. Abbiamo la necessità di capire se le risorse di cui si parla da tempo arriveranno davvero o no. Non escludo, se non dovessero arrivare risposte certe nel giro di un anno, che le Marine Oristanesi possano pensare di impegnarsi direttamente al fine di finanziare le opere più urgenti”.

A preoccupare Salis è soprattutto l’insabbiamento del fondale, in particolare nel tratto del canale di accesso al porto turistico. “Il dragaggio o altre opere più immediate che riducano l’insabbiamento del fondale”, conclude il presidente, “sono in cima alla nostra agenda. Molto però dipenderà dalle risposte che avremo dall’Assessorato regionale ai Lavori pubblici”. Nei giorni scorsi erano arrivate importanti rassicurazioni in tal senso: lo stesso assessore regionale Aldo Salaris aveva assicurato il rifinanziamento del progetto di riqualificazione del porto turistico di Torre Grande.

Red
8 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
6 Luglio 2025
Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
6 Luglio 2025
Leggi
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
6 Luglio 2025
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
Nella zona di Sa Rodia
6 Luglio 2025
Leggi
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
5 Luglio 2025
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
5 Luglio 2025
Leggi
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp