• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Non ci sono fondi regionali per gli appartamenti di Area a Torangius”

24 Giugno 2021

0

  • copiato!

Giovedì, 24 giugno 2021

Niente fondi dalla Regione per sistemare gli appartamenti di Area a Torangius. Lo ha detto l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Aldo Salaris, che ieri mattina in Consiglio ha risposto a un’interrogazione presentata dal consigliere del Movimento 5 Stelle Alessandro Solinas.

“I problemi del degrado affliggono gran parte del patrimonio di edilizia popolare sarda, non solo a Torangius”, ha commentato in aula Alessandro Solinas. “Area dovrebbe occuparsi della cura e della programmazione degli interventi relativi all’edilizia abitativa, ma questo non avviene. Muffe, calcinacci, piccoli crolli diffusi, disservizi come l’ascensore che non funziona in palazzi abitati anche da disabili: sono numerose le criticità presenti a Torangius e più in generale in tante abitazioni Area dell’isola”.

“Non è mai stato istituito l’Oreca, l’Osservatorio regionale sulla condizione abitativa”, ha aggiunto il consigliere del M5S. “L’Osservatorio dovrebbe fornire le indicazioni per la relazione del Dopies, il Documento programmatico di edilizia sociale, un report in cui si elencano le criticità riscontrate in merito alle abitazioni di edilizia residenziale e l’ordine di priorità per una pronta risoluzione dei problemi. Dall’interrogazione che ho presentato lo scorso 16 gennaio la situazione non è cambiata”.

“Per Torangius”, ha risposto l’assessore ai Lavori pubblici Aldo Salaris, “al momento non sono previsti finanziamenti per nuove opere, a causa della mancanza di risorse regionali. Stiamo accelerando pratiche, accordi e convenzioni affinché il patrimonio di Area possa usufruire del meccanismo del 110%, perché non ci sono fondi al momento disponibili”.

“È però previsto il completamento degli immobili di via Versilia”, ha proseguito l’esponente della Giunta regionale. “Si tratta di un intervento deliberato attraverso una determina del commissario dell’agenzia Area lo scorso aprile. Agli immobili di via Versilia sono stati destinati 425mila euro, economie recuperate da vecchi cantieri e che si sta investendo a Oristano”.

“Non mancano tante perplessità relative alle tempistiche per accedere al bonus del 110%”, ha ribattuto in Consiglio regionale Alessandro Solinas, “perché dobbiamo fare i conti con la burocrazia e con le criticità degli immobili Area. In alcuni casi ci sono infatti parti abusive e parti non accatastate che complicano l’accesso al bonus. Duole sentire dall’assessore ai Lavori Pubblici che non vi sono fondi dedicabili alla manutenzione degli immobili di edilizia abitativa di Torangius”.

Red
24 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp