• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La musica e la poesia di Dalla chiudono l’anno accademico all’Unitre di Oristano

1 Giugno 2021

0
La musica e la poesia di Dalla chiudono l’anno accademico all’Unitre di Oristano

  • copiato!

Si avvia verso la conclusione l’anno accademico dell’Università delle Tre età di Oristano e anche stavolta, secondo una consuetudine ormai consolidata, per salutare gli iscritti si è scelto un momento di spettacolo: “Non ci rinunciamo e lo faremo attraverso la piattaforma Zoom”, spiega la presidente Adriana Boy.

Paolo Putzu – medico geriatra con la mania di inventare, scrivere e raccontare storie – giovedì 3 giugno alle 17 presenterà lo spettacolo “Il mio nome è Lucio” (ID riunione: 834 0528 0701 Passcode: 040941). Un viaggio attraverso la musica e la profondità del messaggio poetico di Lucio Dalla, immaginando le sue emozioni.

“È stato un anno decisamente diverso rispetto al passato, in cui ci si è ritrovati a sperimentare nuove forme di comunicazione che garantissero l’arricchimento culturale e allo stesso tempo lo stare insieme, prerogativa irrinunciabile per la nostra associazione”, dice la presidente Boy. “Ciò è stato possibile, almeno in parte, attraverso le piattaforme di didattica a distanza, che hanno consentito di realizzare un’offerta formativa abbastanza varia da soddisfare gli interessi dei soci”.

Nel corso dell’anno accademico sono state proposte ben 63 conferenze su temi diversi: “Dall’archeologia alla musica, dalla filosofia alla letteratura, ma anche argomenti di attualità”, ricorda Adriana Boy, “con un’attenzione particolare alla nostra Isola”.

“In un’ottica di scambio generazionale, è stato dedicato anche uno spazio ad alcuni giovani oristanesi che, collegandosi da diverse città della penisola e talvolta dall’estero, hanno raccontato le proprie esperienze di vita e di lavoro”, aggiunge la presidente Boy.

I laboratori hanno sofferto più delle conferenze le limitazioni imposte dalla pandemia: “Rispetto agli anni passati ci si è dovuti limitare a quei corsi che non richiedessero rigorosamente lezioni in presenza”, chiarisce Adriana Boy. “Sono stati comunque riproposti i corsi di lingue inglese, francese e spagnolo, un corso di lingua sarda, dietologia e persino teatro e canto corale. All’interno delle singole attività si è cercato di ricreare lo stesso clima colloquiale e affettivo che ha sempre caratterizzato le lezioni in presenza”.

“Sono mancati i momenti di festa, le visite guidate, i viaggi, e non tutti sono riusciti a utilizzare al meglio gli strumenti informatici”, ammette la presidente di Unitre Oristano, sottolineando comunque che “le condizioni in cui ci si è trovati ad operare hanno determinato una vera e propria sfida nell’uso delle nuove tecnologie e fatto acquisire competenze del tutto nuove e inimmaginabili, spendibili anche in futuro e in altri contesti. Insomma, vere e proprie opportunità che possono scaturire dai momenti di crisi”.

“Grazie al sostegno dei soci, alla collaborazione dei docenti e all’impegno del gruppo direttivo, il bilancio è nel complesso positivo”, conclude Adriana Boy, “e si attende con fiducia e ottimismo il prossimo anno accademico”.

Red
1 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp