• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il weekend di OristanoNoi

19 Giugno 2021

0
Il weekend di OristanoNoi

  • copiato!

Sabato, 19 giugno 2021

Da Mandriola a Capo Mannu: il Sinis incontra l’arte. Prosegue “Walking in the Sinis”, la tre giorni immersiva tra arte e natura, inserita nel progetto artistico Im/perfect di Salvatore Fenu e realizzata in collaborazione con Flaminia Fanari e Paolo Sirena. L’iniziativa, in programma fino a domani, domenica 20, ha luogo nella marina di San Vero Milis ed è patrocinata dallo stesso Comune. Leggi la notizia qui: Passeggiata sui sentieri del Sinis tra le opere di Salvatore Fenu 

Il beach tennis sardo torna a Torre Grande. All’Eolo Beach Sports, sul lungomare della marina oristanese, iniziano i Campionati sardi di doppio misto, doppio misto 4^ cat, doppio maschile e doppio femminile over 40, in aggiunta, un TPRA. Si parte oggi con il DMX, domani, invece, giocherà il DM e DF. Leggi la notizia qui: A Torre grande si sfidano i campioni italiani e sardi del beach tennis

Archeologia e storia dell’arte a Cabras. Riparte il ciclo di “Incontri d’estate” promosso dal Museo Civico “G. Marongiu” di Cabras. Primo appuntamento domani, nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine Maria Assunta di Cabras alle 21. Ospite la professoressa Alessandra Pasolini e l’organista Fabio Frigato. Leggi la notizia qui: A Cabras primo incontro d’estate nella chiesa di Santa Maria

Solstizio d’Estate al Nuraghe Losa. Torna l’appuntamento al Nuraghe Losa di Abbasanta per aspettare il magico momento del tramonto in occasione del solstizio d’estate. Appuntamento domani domenica 20 giugno dalle 18.30. Iniziativa organizzata da Rete Astroturismo Sardegna e della cooperativa Paleotour. Leggi la notizia qui: Aspettando il solstizio d’estate: tramonto al Nuraghe Losa

Spiagge pulite a Cuglieri e passeggiata ecologica. Il Centro commerciale naturale di Cuglieri, con il patrocinio del comune, organizza per domani, domenica 20 giugno, una passeggiata ecologica per ripulire le spiagge. Appuntamento alle 8 a Santa Caterina di Pittinuri, al boschetto di Funtana e Mare, dietro al chiosco Manca. Leggi la notizia qui: Tre diversi itinerari per la passeggiata ecologica delle spiagge di Cuglieri

Pulizia delle spiagge di Cane malu e Poggiu. Oggi, terzo e ultimo appuntamento a Bosa con le Giornate ecologiche promosse dall’Assessorato comunale all’Ambiente. Appuntamento alle 8.30, all’ingresso di Sas Covas. Leggi la notizia qui: Bosa, terza giornata ecologica e consegna della bandiera delle 5 vele

A Ollastra, una serata di cinema all’aperto in piazza. La Pro loco di Ollastra torna nella piazza delle feste del paese con un appuntamento di cinema all’aperto. Stasera in piazza Europa, dalle 22, la proiezione “L’uomo che comprò la luna”, film del regista oristanese, Paolo Zucca, con Benito Urgu e Jacopo Cullin. Leggi la notizia qui: Un film da guardare insieme in piazza per ripartire

Appuntamento con le stelle ad Allai. “Sotto lo stesso cielo: storie da ascoltare e osservare” è il titolo della serata di domani, domenica 20 giugno ad Allai in occasione del Festival del solstizio d’estate. Si inizia alle 17 per l’incontro e ritiro dei biglietti al CiMA, in via Parrocchia 15/A. Organizza la Rete Astroturismo Sardegna, assieme al CiMA – Civico Museo di Allai, all’amministrazione comunale e alla società Tacs. Leggi la notizia qui: Storie sotto il cielo: ad Allai una serata dedicata alle stelle

La mostra di Eleonora d’Arborea all’Antiquarium Arborense. Oggi e domani, dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20 si può ancora visitare la mostra documentaria dedicata alla statua di Eleonora d’Arborea e ospitata all’Antiquarium Arborense. Leggi la notizia qui: Riapre l’Antiquarium Arborense, con la mostra dedicata alla statua di Eleonora

Via Crucis e “Oristano al centro dell’Europa”. Le due mostre al Museo Diocesano. Ultimo giorno, oggi, per visitare la mostra “Via Crucis” ospitata al Museo Diocesano Arborense. Mentre c’è ancora tempo per la seconda mostra “Oristano al centro dell’Europa. L’attacco francese del 1637”. Gli orari per visitarle sono oggi e domani, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Leggi la notizia qui: Museo Diocesano di Oristano, da venerdì porte aperte ai visitatori

Redazione2
19 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
24 Giugno 2025
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
24 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
24 Giugno 2025
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
24 Giugno 2025
Leggi
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
24 Giugno 2025
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
24 Giugno 2025
Leggi
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
24 Giugno 2025
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
24 Giugno 2025
Leggi
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
24 Giugno 2025
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
24 Giugno 2025
Leggi
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
24 Giugno 2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
24 Giugno 2025
Leggi
Nuovi dossi rallentatori in arrivo in viale Repubblica e via Cagliari: ecco dove
24 Giugno 2025
Nuovi dossi rallentatori in arrivo in viale Repubblica e via Cagliari: ecco dove
Nei mesi scorsi, tante proteste dai residenti e gli automobilisti per le velocità troppo elevate 
24 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp